Spritz & Playbook, il meglio ed il peggio della Week #7
Folle rimonta dei Broncos contro i Giants, disastro Cardinals e Jets e occhio a questi nuovi Bears. A Philadelphia tremano

Folle rimonta dei Broncos contro i Giants, disastro Cardinals e Jets e occhio a questi nuovi Bears. A Philadelphia tremano
TOP
I VERI RIVALI DI KANSAS CITY (IN DIVISION)🧐
Il quarto quarto di Broncos-Giants è la ragione per cui amiamo questo sport. Mega rimonta Denver che fino ad inizio quarto quarto non aveva “visto palla", sorpasso, controsorpasso Giants a meno di un minuto dalla fine e drive finale per la W degli arancioni padroni di casa. Denver si conferma un'ottima squadra con un Bo Nix che, seppur ancora in crescita (fra Jets e Giants in sette quarti di gioco i Broncos avevano fatto letteralmente schifo in attacco), ha quei crismi di leadership che sono fondamentali a margine degli insegnamenti tecnico-tattici di un vero guru come coach Sean Payton. New York può “consolarsi” per una sconfitta amarissima ma onorevole; forse Dart è quello che serve in cabina di regia a Big Blue. Il resto della stagione sarà un'ottima preparazione per il prossimo anno. Denver non ha i flash abbaglianti, difensivi e offensivi, di Kansas City ma è estremamente rognosa e andarsi a giocare un Wild Card o Divisional a Denver, a Gennaio, non sarebbe piacevole per nessuno.
CORAZZATA RAMS🔥
I Rams spazzano via i Jaguars in quel di Londra. Pur senza Nacua, Stafford e l'attacco di gialloblu fanno quello che vogliono contro Jacksonville e la banda di coach McVay si conferma pericolosissima. L'anno scorso, in presunta ricostruzione, i Rams arrivarono ad un amen dal buttare fuori dai playoff gli Eagles e quest'anno, con una difesa molto giovane e molto forte, possono veramente ambire al titolo.
SORPRESA BEARS😲
Zitti zitti i Bears inanellano la quarta W di fila. Coach Ben Johnson sta rimodellando l'attacco “forzando" Caleb Williams a giocare meno “hero-ball” (cioè meno giocate da highlight di Espn) e ad essere più concreto prendendo quello che le difese avversarie concedono anche in termini di “completi” sul corto raggio. Il calendario di Chicago è per altro particolarmente favorevole e un posto nei playoff non è poi così remoto come sogno.
PACKERS, BENE LA VITTORIA MA…🤔
I Packers si rifiutano semplicemente di rendere le cose facili. La vittoria della scorsa settimana sui Bengals è stata molto più difficile del necessario, e domenica in Arizona hanno ripetuto la stessa prestazione. Una vittoria è una vittoria, ma questo non è il tipo di partita che dovrebbe farci sentire così a disagio nei confronti di una presunta contendente al Super Bowl. La difesa secondaria è un problema evidente che deve essere risolto prima della scadenza del mercato. Una mossa importante in tal senso contribuirebbe notevolmente a massimizzare la presenza di Micah Parsons, i cui tre sack sono stati fondamentali per tenere a bada i Cardinals. Il gioco di passaggio sta registrando numeri complessivamente positivi ma è quasi come se funzionasse a un livello costantemente alto solo quando è assolutamente necessario. Il desiderio di dare spettacolo la prossima settimana contro Aaron Rodgers e gli Steelers potrebbe finalmente farli uscire da questa abitudine?
FLOP
MIAMI, SUONA LA CAMPANA🤦♂️
Prenderne 31 a Cleveland contro uno degli attacchi peggiori della Lega è la campana a morto che suona per i Dolphins e per coach McDaniel. Miami dovrà cominciare a pensare al futuro sin da ora ponendosi la madre di tutte le questioni: puntare ancora su Tua Tagovailoa in cabina di regia (con tutte le incognite tecniche e fisiche) o cercare qualcuno fra Draft/Mercato.
CARDINALS, PROFONDO ROSSO🚨
Se ne parla poco perchè storicamente Phoenix non è un mercato/squadra sulle copertine dei vari media americani, ma i Cardinals stanno letteralmente affondando. La sconfitta con i Packers è la quinta consecutiva e il record di 2-5 fa suonare le sirene d'allarme in tutta l'Arizona. Aggiungiamo che queste cinque partite sono state perse per un totale di 13 punti e la situazione si fa ancora più surreale. La squadra c'è, il talento pure, la testa, probabilmente, no.
RIP JETS ⚰️
0-7 di record, ennesima prova monstre della difesa vanificata dal nulla offensivo dei biancoverdi, panchinato pure Justin Fields, chi esce al draft come QB?
TUSH PUSH NO MORE?⏳
In una notizia meno entusiasmante per gli Eagles, la partita di domenica ha fornito un'ulteriore prova del fatto che probabilmente dovremo aspettarci un divieto ufficiale del tush push nella prossima offseason. Ci sono semplicemente troppi fattori che giocano a sfavore. In primo luogo, all'inizio della stagione ci sono state le polemiche sui "false start" non fischiati. Probabilmente questi errori clamorosi sono stati sufficienti alla NFL per ottenere un ampio consenso la prossima volta che la questione sarà sottoposta ai proprietari. Questa settimana sono stati i Vikings a cercare di contrastare il gioco mettendo un difensore a terra parallelamente alla linea di scrimmage.
POST APERITIVO
Al di là di Seahawks - Texans, il big match del lunedì è Bucs - Lions. Detroit si trova ad affrontare il miglior QB in circolazione (Baker Mayfield) senza tutte le secondarie (fra infortuni e inopinate squalifiche). Partita da tripla, peccato l'orario infame per gli standard italiani.
💬 Commenti