Orgoglio Milano! Espugnata Kaunas con Ellis & Ricci protagonisti

L'Olimpia rimonta dal -16 e alla distanza guidata dal ritrovato Guduric oltre alle giocate preziose del rookie e del veterano

Scritto da FMB  | 
X - @OlimpiaMi1936

L'Olimpia rimonta dal -16 e alla distanza guidata dal ritrovato Guduric oltre alle giocate preziose del rookie e del veterano

Round #5

Zalgiris Kaunas - Olimpia Milano 78-89

Dopo lo scempio di Monaco di Baviera l'Olimpia Milano era OBBLIGATA a reagire e lo ha fatto non solo in una delle arene più complicate della competizione ma lo ha fatto con CARATTERE. Lo specchio di questa squadra è Marko Guduric (14 punti), dopo la peggior prestazione dell'anno il serbo si è riscattato, la squadra lo ha seguito ed il primo della fila è stato un gran bel Quinn Ellis (15 punti) seguito dal perfetto Pippo Ricci (15 punti 5/5 da 3) oltre ai positivi Booker e Shields (15 punti).

Primi 12 minuti da ritirare la squadra dal campo (31-15 Zalgiris) poi però, spalle al muro, la reazione C'È STATA ed è arrivata senza frenesia, facendo le cose giuste e alzando l'intensità in difesa. Lo Zalgiris ha grande fiammate dei singoli (Francisco, Butkevicius), tanti giocatori “di sbattimento" ma nel complesso è una squadra nella media quindi Milano è stata brava nello spegnere il prematuro l'incendio doloso e a portare la partita sui binari della “rissa” (avanti 63-61 dopo tre quarti).

Se bagni le polveri ad una squadra che vive di botti questa si trova a giocare fuori dalla sua confort zone ed è quello il momento in cui devi affondare il colpo: Guduric ha indicato la via con canestri e liberi scippati, Dunston ha piazzato 2 stoppate e difese importanti mentre di Ellis e Ricci i canestri letali (layup del +11 a 5' dalla fine e tripla del +12 a 2'). 

Complessivamente Messina ha avuto le risposte che voleva da un gruppo in grande emergenza dopo il nuovo stop di Lorenzo Brown con ben 6 giocatori in doppia cifra, con un attacco ben bilanciato e ordinato soprattutto nella ripresa (48 punti realizzati): 18/40 da 2, 12/21 da 3 e 17/19 dalla lunetta.

 

 

 

 


💬 Commenti