La Virtus Bologna torna a casa e vince: battuto il Monaco!
Le Vu Nere si riscattano dopo due trasferte amare e hanno la meglio sul Monaco con ancora Edwards protagonista

Le Vu Nere si riscattano dopo due trasferte amare e hanno la meglio sul Monaco con ancora Edwards protagonista
Round #4
Virtus Bologna - AS Monaco 77-73
Match decisamente a basso punteggio, sia le Vu Nere che gli avversari hanno sprecato molti tiri ben costruiti, specie nel primo tempo(percentuali da tre). Il grande merito dei padroni di casa è stato appunto aver segnato alcune di queste triple sia quelle aperte, sia quelle più forzate. Questo grazie soprattutto ai vari Edwards con e Vildoza, che non si fanno certamente problemi a prendere un tiro in più. Il 59-53 di fine terzo quarto testimonia questo piccolo divario, che poi i padroni di casa sono stati bravi ad ampliare fino al 72-59 a 5’ dalla sirena. La reazione ospite arriva negli ultimi 3’ con la schiacciata in contropiede del -4 a 86” dalla fine, Strazel accorcia ad un possesso il divario, ma Nedovic sbaglia il tiro del possibile pareggio e il libero di Pajola chiude il match sul 77-73.
La Virtus è stata anche brava a contenere l’attacco del Monaco(12/36 da due, 33%) dopo i tanti punti concessi a Valencia e Paris, squadre che entrambe le volte avevano toccato quota 90 punti realizzati. I monegaschi sono sembrati decisamente molto preoccupati più per i fischi arbitrali che per l’esito del match. Questo ha inciso perché nel secondo tempo la qualità dei loro tiri è scesa, con moltissimi errori, anche forzati, e tanti falli in attacco o palle perse.
Le Vu Nere hanno rischiato a staccare il piede dall’acceleratore troppo presto quando mancavano ancora 5’ da giocare, ma alla fine portano meritatamente a casa una partita che hanno ben gestito, grazie soprattutto ai 24(anche se con 3/10 da tre) di Edwards. L’unico altro giocatore in doppia cifra è stato Niang con 10 punti, ma i tanti punti ben distribuiti hanno avuto un peso importante. Dall’altra parte il Monaco ha pagato la serata non ottima di James(10) e un Mirotic(16), che ha dato il meglio di sé nel primo tempo, oltre ad un attacco in generale che ha fatto fatica.
💬 Commenti