Playoffs 2025, Kabengele e la Reyer piegano la Virtus Bologna: si va a Gara5!

Il centro (21+11) decisivo nel finale in volata che consente ai lagunari di tornare alla Segafredo Arena per la partita decisiva

Scritto da Lorenzo Mengoli  | 
Facebook - Reyer Venezia

Il centro (21+11) decisivo nel finale in volata che consente ai lagunari di tornare alla Segafredo Arena per la partita decisiva

QUARTI DI FINALE

Reyer Venezia (#8) - Virtus Bologna(#1) 84-78 [PARI 2-2]

Venezia vince anche gara 4 portando a casa una partita ad altissima intensità grazie a Kabengele e alla sorpresa Munford(15), mentre la Virtus, senza Polonara e Shengelia, deve arrendersi nel finale. Vani i 17 a testa di Diouf e Clyburn e l'ottimo Taylor(9+7 assist).

Entrambe le squadre iniziano in modo molto contratto con domini delle difese e attacchi che faticano a segnare, 9-2 ospite per iniziare, ma i tanti canestri da sotto, in particolare di Tessitori, dovuti spesso a pick and roll contro Zizic, accorciano il vantaggio sul 13-17 dopo 10’.
L’inizio della seconda frazione scorre sulla falsariga della prima, la Virtus mantiene il suo piccolo vantaggio di 3-5 punti, ma la Reyer non molla assolutamente. Arrivano i primi 3 punti di Taylor in maglia bianconera e Clyburn si mette in mostra per sopperire all’assenza di Shengelia. L’importanza della gara continua a farsi sentire e le difese hanno spesso la meglio sugli attacchi, dopo 20’ è perfetta parità, 38-38.

Diouf e Kabengele si ergono a protagonisti per le rispettive squadre, il centro lagunare segna la seconda tripla di serata e porta Venezia avanti di 4 per la prima volta nella serata sul 48-44, punteggio sempre basso. Anche Akele e Taylor si rendono utili per le Vu Nere, il primo con punti, il secondo con 2 assist, e coach Spahija ferma tutto sul 51-50 per non permettere alla sua squadra di perdere il piccolo vantaggio faticosamente accumulato. Il distacco rimane sempre di un possesso e un fallo di Cordinier permette a Munford di segnare i tre liberi del 60-59 interno alla terza sirena.

Ancora a inizio quarto periodo Munford segna due triple per mantenere un mini-vantaggio e coach Ivanovic chiama time-out sul 68-64 per cercare di aggiustare qualcosa in difesa, perché la Reyer ha già segnato 11 bombe su 25(44%). Il minuto di sospensione ha i suoi effetti perché Brandon Taylor si mette in proprio e tra un’ottima difesa su Casarin e una tripla pesante riporta il punteggio in parità sul 68-68 a 5’. Taylor continua a far vedere buone cose anche a livello di assist, ma è ancora una volta Munford a riportare Venezia sul +1. Morgan esce dolorante e lo stesso Taylor spende fallo su Parks, che fa 2/2 e porta i lagunari a +3, 79-76 a 60”. Cordinier sbaglia e Kabengele segna da tre per il +6 a 15”, Diouf prova a riaccorciare, ma non c’è più tempo, vince Venezia 84-78 e si va a gara 5 martedì sera.

 


💬 Commenti