Milano si sblocca nel derby ed Edwards salva la Virtus. In 4 imbattute
Ecco l'analisi dei temi scottanti della seconda giornata di campionato: Tortona vince ancora e Brescia si conferma

Ecco l'analisi dei temi scottanti della seconda giornata di campionato: Tortona vince ancora e Brescia si conferma.
2ª giornata
🔥Hot Topics
OLIMPIA, CHE BELLA! - Dopo il pessimo esordio in campionato, l'EA7 imbocca subito la strada giusta e supera senza affanni Varese in trasferta vincendo 61-94. Il risultato, alla vigilia della gara, era tutt'altro che scontato.Varese, infatti, era reduce da una grande vittoria sul campo di Sassari. E Milano, al contrario, era chiamata a smaltire la sconfitta subita nel finale con il Monaco in EL. L'Olimpia alla fine sorprende tutti e, veramente in scioltezza, vince a Masnago. Per 40' la squadra di Messina offre una prestazione di altissimo livello. Due dati: 27 assist smistati in totale, 52% da tre punti con un 13/25. Brooks (20 punti, 2 rimbalzi) brilla più di tutti, ma è stato interessante vedere Brown (13 punti, 6 assist, 3 rimbalzi) ed Ellis (12 punti, 6 assist, 5 rimbalzi) iniziare ad appropriarsi dei loro spazi in questa nuova realtà.
CARSEN EDWARDS!!! - Se la Virtus ritorna a casa con il sorriso è tutto merito di Carsen Edwards, che già ora si candida a diventare il miglior giocatore del nostro campionato. Straordinario. Il referto, a fine gara, recita: 27 punti, in 29' con 6/11 da tre. Le sue giocate permettono alla Virtus prima di forzare l'overtime, dopo aver subito una bella rimonta dell'Apu, e poi di aggiudicarsi la partita. Complici, senza dubbio, anche le sanguinose palle perse di DJ Brewton. Con Edwards al massimo della forma, i virtussini sono francamente “la squadra da battere” in LBA.
BRESCIA SUPERA TRENTO - Uno dei primi big match in ottica posizionamento playoff se lo aggiudica la Germani 72-63. La partita, a dirla tutta, non è particolarmente entusiasmante (come suggerisce il punteggio finale basso), ma i giocatori in campo offrono spesso belle giocate. La Leonessa si impone subito sugli avversari, Trento prova a rincorrere guidata da un ottimo Steward (18 punti, 4 assist e 4 recuperi). I padroni di casa fanno sempre vedere la propria stoffa, sicuramente di altissima qualità: il trio Della Valle (19 punti e 4 assist (12/12 ai liberi), Ivanovic (18 punti e 6 rimbalzi, Burnell (14 punti e 9 rimbalzi) è una garanzia assoluta. Trento, però, va detto sembra comunque una squadra solida, anche se non ai livelli della Dolomiti che abbiamo apprezzato negli utlimi anni. O meglio: forse non ancora. Intanto ringraziamo calorosamente tutto il team di preparatori, allenatori, scout trentini, e forse, più di tutti, madre natura per il dono di Cheickh Niang!
TRAPANI, UN'ALTRA VITTORIA! - Trapani si aggiudica i due punti al termine di una partita fantastica giocata contro una grintosa Reyer Venezia. Il match termina solo dopo un OT, forzato proprio dai padroni di casa che, in più di un'occasione, hanno rischiato di lasciare andare la partita. Allen (24 punti) e Ford (23 punti) hanno illuminato il cammino durante il quarto quarto, mentre Alibegovic ha impresso la firma sulla vittoria dei granata durante il tempo supplementare. In realtà, il giocatore bosniaco non ha vissuto la migliore delle sue giornate. Fortunatamente è stato sostituito da un incredibile Petruccelli (24 punti, 5 assist). Coach Sphaija esce dal campo visibilmente deluso: la sua Reyer meritava probabilmente qualcosa in più considerando lo sforzo profuso per mettere sotto questa formazione.
FIORETTI’S WAY - Dopo la grande vittoria della prima di campionato contro Milano, la squadra di Mario Fioretti non si ferma e piega anche Treviso. Quota 100 punti sforata e due punti in tasca. Il nuovo allenatore sembra proprio aver plasmato perfettamente la squadra a sua immagine. Oggi tutti i giocatori in campo hanno risposto positivamente: ben sei vanno in doppia cifra e quasi tutti si iscrivono a referto. Su di tutti spiccan Vital (20 punti, 6 assist) e Baldasso (16 punti).
💬 Commenti