Pazzesco Reaves (51) e i Lakers vincono! Bene ancora Fontecchio

La guardia gialloviola batte da sola i Kings, l'azzurro sempre costante con Miami, Wembanyama e Flagg sugli scudi

Scritto da FMB  | 

La guardia gialloviola batte da sola i Kings, l'azzurro sempre costante con Miami, Wembanyama e Flagg sugli scudi

REGULAR SEASON (25/10/25)

Cam Thomas dice 40 punti ma i Brooklyn Nets si arrendono davanti al dominante Victor Wembanyama e ai suo Spurs per 118-107: il francese chiude con 31 punti, 14 rimbalzi e 6 stoppate diventando il primo giocatore nella storia a realizzare 100+ punti e 15+ stoppate nelle prime 3 gare di stagione regolare. Non si sbloccano i Boston Celtics che malgrado i 41 punti di Jaylen Brown non riescono ad espugnare Detroit che vince 119-113 trascinata dai 25 di Cade Cunningham e dai 24+17 di Duren.

Giannis Antetokounmpo firma un'altra prestazione mostruosa da 40 punti, 14 rimbalzi e 9 assist ma questa volta non basta ai Bucks che cadono a Cleveland 118-113 sotto i 24 punti di Donovan Mitchell (10 cruciali nel 4° periodo) e 23 di Evan Mobley.  Ancora in doppia cifra (14 punti) un ottimo Simone Fontecchio nella bella vittoria casalinga dei Miami Heat contro i New York Knicks per 115-107 mentre Charlotte vince in scioltezza a Washington 139-113 con clamorosa tripla doppia di LaMelo Ball da 38+13+13!

Anthony Edwards è costretto a lasciare la partita causa infortunio dopo appena 3 minuti ma Minnesota vince comunque contro i Pacers 114-110 con Julius Randle da 31 punti (20 nel primo tempo) e Rudy Gobert da 14+18. Si sbloccano i Dallas Mavericks che piegano in casa Toronto 139-129 con Cooper Flagg protagonista (22 punti) oltre ad Anthony Davis (25+10), mentre Kawhi Leonard dice 30+10 nella vittoria casalinga dei Clippers sui Trail Blazers per 114-107.

Infine, Luka Doncic OUT almeno una settimana, LeBron James rientrerà a metà novembre e allora Austin Reaves si prende i Lakers: 51 punti (12/22 dal campo con 21/22 dalla lunetta), 11 rimbalzi e 9 assist e referto rosa a Sacramento per 127-120! Reaves ne ha realizzati 15 nel 4° periodo compreso il canestro decisivo del +6 a 108" dalla sirena finale


💬 Commenti