Eurocup Finals 2025, all'Hapoel la Gara1 contro Gran Canaria!
I "padroni di casa" fanno gara dall'inizio alla fine e piegano gli spagnoli per portarsi 1-0 con il solito Motley protagonista

I "padroni di casa" fanno gara dall'inizio alla fine e piegano gli spagnoli per portarsi 1-0 con il solito Motley protagonista
🏆EUROCUP FINALE🏆
Hapoel Tel Aviv-Gran Canaria 74-65
Si è disputata alla Samakov Arena, nel distretto di Sofia, in Bulgaria, Gara 1 della finale 2024-25 di BKT Eurocup tra l’Hapoel Tel Aviv di Dimitris Itoudis e il Gran Canaria di Jaka Lakovic. “Campo neutro” per modo di dire, visto che l’innevata Samakov è stata presa d’assalto da 2.500 tifosi israeliani. Niente sorprese, con una gran seconda parte l’Hapoel Tel Aviv si è imposto per 74-65.
Venerdì alla Gran Canaria Arena Dimitris Itoudis e i suoi disporranno di un match-ball a proprio favore.
La partita
La prima parte della partita è stata più equilibrata del previsto. I padroni di casa hanno iniziato pungendo con i propri uomini chiave, e con Yam Madar come faro dei suoi. La squadra ospite ha giocato a viso aperto e senza paura, difendendo bene sotto canestro, e non permettendo a Jonathan Motley di marcare la differenza.
Gli spagnoli, che hanno cercato con continuità il canestro da fuori, non hanno registrato le percentuali abituali, riuscendo a trovare la tripla solo in due occasioni su dieci tentativi. L’Hapoel, infatti, è stato bravo a chiudere sul perimetro, forzando i tiri rivali, e pungendo a sua volta con Antonio Blakeney (top-scorer della prima metà, con 12 punti).
Il Gran Canaria ha iniziato la ripresa con due nuovi errori dai 6.75, e il terzo fallo di Mike Tobey su Motley è stato un punto di inflessione. 10 punti consecutivi dello stesso centro ex Feberbahçe hanno permesso agli israeliani di rompere l’incontro nel corso del terzo quarto.
Con un vantaggio stabile in doppia cifra, l’Hapoel è stato capace di pungere anche da oltre l’arco con Ish Wainright e Marcus Foster. Gli spagnoli hanno continuato a provarci, sbattendo contro il ferro dalla lunga distanza e contro i difensori rivali nel pitturato. Un generoso George Conditt IV (10 punti e 7 assist) non è stato abbastanza.
MVP: Jonathan Motley, autore di 18 punti, 4 rimbalzi, 3 assist e 19 di valutazione. Il giocatore è stato chiave per consolidare il vantaggio dei suoi nel terzo quarto, e costruire un importante cuscinetto che ha permesso all’Hapoel di navigare verso il successo. 17 punti per Antonio Blakeney e 10, tutti nella prima parte, per Yam Madar.
Troppi errori da parte di Gran Can Canaria nella seconda metà. Gli uomini di Jaka Lakovic hanno retto in maniera eccellente durante venti minuti, ma non sono stati capaci di mantenere la stessa intensità nella ripresa. Per poter impensierire il forte Hapeol in Gara 2 i padroni di casa dovranno dimostrare la stessa consistenza per tutta la durata dell’incontro.
L’Hapoel Ha tutto a suo favore per vincere la Coppa in Gara 2, ma il Gran Canaria ha dimostrato di poter competere contro i favoriti, e davanti il proprio pubblico vorrà dire la sua.
💬 Commenti