Trapani ferma l'imbattibilità di Brescia! Bene Milano e Virtus Bologna

Ecco l'analisi dei temi scottanti di questa quinta giornata di campionato: gran colpo di Trapani contro Brescia, Milano e Virtus vincono in tranquilità.

Scritto da Raffaele Fioretti  | 

Ecco l'analisi dei temi scottanti di questa quinta giornata di campionato: Trapani ruba l'imbattibilità a Brescia, Milano e Virtus passeggiano a Trento e Reggio, Tortona vince con tranquillità.

5ª giornata

🔥Hot Topics 

TRAPANI FERMA BRESCIA! La striscia positiva di Brescia si interrompe sul campo della Trapani Shark: gli uomini di Repesa si impongono sulla Leonessa per 77-75. È senza dubbio questo il tema scottante della quinta giornata. I granata, forse contro qualche pronostico iniziale, dominano completamente la partita raggiungendo a più riprese la doppia cifra di vantaggio. La Germani, che ha sempre provato a rimettersi in scia per recuperare lo svantaggio, si avvicina pericolosamente al sorpasso solo sotto gli ultimi minuti di partita, ma Allen e Notae neutralizzano l'offensiva. La vittoria di Trapani di questa sera riporta ancora una volta all'attenzione di tutti una domanda esistenziale: dove può arrivare la Shark quest'anno? Il roster allestito sembra aver rattoppato le mancanze della squadra dell'anno scorso, che era stata proprio eliminata dalla Germani nei playoff. La coppia Hurt (23 punti, 5 rimbalzi) - Allen (17 punti, 5 rimbalzi, 8 assist) sprigiona un talento offensivo notevole. Dopotutto, se non ci fosse stata la penalizzazione, adesso Trapani - seppur a pari punti con altri - occuperebbe il primo posto della classifica. È già al primo posto per media punti realizzati a partita (91.6).

NESSUN PROBLEMA PER VIRTUS E OLIMPIA - La quinta giornata delle due corazzate del nostro campionato si conclude nel migliore nei modi: con due vittorie in tranquillità. La Virtus vince 83-102 sul campo della Dolomiti Energia, mentre l'Olimpia 61-93 in casa di Reggio Emilia. Possono sorridere e rilassarsi, almeno per oggi, Ivanovic e Messina: le vittorie, ottenute su due campi complessi - è bene ricordarlo - sono state il frutto di due grandi prestazioni corali. I virtussini, come già dimostrato ampiamente in questo inizio di stagione, sono molto affiatati; oggi, tra gli altri, si distinguono i Morgan (17 punti), Edwards (15 punti) e Niang (13 punti, 5 rimbalzi e 4 assist). A Reggio Emilia, invece, a dominare il tabellino finale è ancora una volta Armoni Brooks (20 punti, 9 rimbalzi, 2 assist), tra gli uomini più in forma dell'EA7. Come la Virtus anche l'Olimpia ha avuto vita facile: la squadra di Messina ha tenuto ben salde tra le mani le redini del match per tutta la durata della partita. Reggio non ha mai trovato lo spazio per tentare una rimonta. 

SASSARI E TREVISO ANCORA A SECCO… - Ancora una domenica da dimenticare per i tifosi di Sassari e Treviso: entrambe, con le due sconfitte di stasera, restano ferme a quota zero punti in classifica. La Dinamo si lascia superare 70-88 da Udine in casa, Treviso combatte di più ma deve arrendersi 100-107 a Trieste. Il dato, senza dubbio, all'altezza della quinta giornata, inizia a farsi decisamente preoccupante: c'è da mettere tutto in discussione. Ed è, probabilmente, anche tempo di prendere provvedimenti. Pur vero però che il cammino di Napoli dell'anno scorso farebbe ben sperare chiunque si trovi in una posizione simile a quella che ricoprono ora Dinamo e Nutribullet. Dall'altra parte, però, non è detto che tutti abbiano la stessa fortuna e la stessa forza, anche economica si intende (i due parametri, per quanto distanti, non sono necessariamente in contraddizione), per trasformare in un'impresa una stagione fallimentare. Il tempo per operare c'è. Sarà interessante capire come cambieranno le cose. 

TORTONA CONTINUA A MACINARE - La Bertram Tortona inanella un'altra bella vittoria: in casa, davanti ai propri tifosi, per Napoli non c'è speranza e si vince 87-76. Il risultato è in realtà meno scontato di quanto si possa credere: la squadra di Magro era reduce da due vittorie e il colpaccio contro una big avrebbe rilanciato molto positivamente un inizio di stagione un po' grigio. Invece i ragazzi di Fioretti non si lasciano intimorire e insaccano altri due punti preziosissimi per il loro percorso. Benissimo, su tutti, Vital (19 punti, 7 rimbalzi, 6 assist), Olejniczak (18 punti, 7 rimbalzi, 1 assist). La vittoria di stasera alimenta la striscia di imbattibilità casalinga di Tortona, che si rivela un osso duro da sconfiggere tra le mura amiche. 

 


💬 Commenti