Spritz & Playbook, il meglio ed il peggio della Week #8
I Jets centrano la prima W stagionale, Colts e Packers continuano la loro stagione super e che disastro questi Saints
I Jets centrano la prima W stagionale, Colts e Packers continuano la loro stagione super e che disastro questi Saints
TOP
Jets, una vittoria per Nick 🫶
Forse è stato un modo di onorare una leggenda del club come Nick Mangold, ex C dei Jets morto ieri ad appena 41 anni per un problema ai reni o forse era semplicemente la giornata giusta per sbloccarsi. I Jets passano a Cincinnati 39-38 al termine di una partita folle chiusa in maniera ancora più folle (qui sotto il TD "da campetto fra amici" con cui Breece Hall, un RB, trova Mason Taylor per la ricezione vincente). 1-7 non cambia molto per il futuro ma, in un giorno così triste per tutta la tifoseria biancoverde, regala a coach Aaron Glenn la prima W da head coach
Rodgers, non c'è la vendetta: vince Green Bay 🧀
È tempo di tornare a parlare di questi Packers. Dopo la W contro i Lions all'esordio erano arrivate una tragica sconfitta contro Cleveland e un pari con il fiatone contro i Cowboys. La W di ieri contro gli Steelers è di quelle che pesano perchè Pittsburgh si presentava in Wisconsin con la tranquillità di un buon record e con un Aaron Rodgers molto positivo in questo inizio di stagione. Di fronte al suo predecessore, Jordan Love ha giocato una partita stellare (oltre 350 yards lanciate e 3 TD) guidando Green Bay ad una vittoria in rimonta e ri-lanciando la sfida agli Eagles per la vetta della NFC
Inarrestabili Colts e Taylor punta all'MVP🔥
Continua senza sosta la marcia dei Colts che sembrano i Lions di un paio di anni fa. Attacco devastante e imprevedibile, difesa di buon livello e avversari macinati in serie. Sulla W contro i malcapitati Titans (che in settimana han segato l'HC) non c'erano grossi dubbi ma Daniel "Indiana" Jones, Jonathan Taylor e gli altri sembrano una macchina super oliata che sta superando, per altro, diversi record di franchigia appartenenti ai Colts “edizioni” Manning.
A proposito di Taylor, la strada sembra sempre più spianata per il riconoscimento di “Offensive Player Of The Year” e forse anche di più: 3 TD nella vittoria di ieri, 14 touchdown totali nell'anno ad oggi che lo pone su un ritmo di 29 nell'arco 17 partite, che lo porterebbe a un passo dal record stagionale di Tomlinson (31). Gli infortuni sono sempre uno spettro ma se Taylor dovesse mantenere questo livello di prestazioni potrebbe seriamente diventare il primo MVP non quarterback dal 2012.
FLOP
Blackout Falcons: Miami ringrazia😵💫
In una delle classiche partite senza senso che spesso accadono in NFL i Falcons si fanno sorprendere dai Dolphins, teoricamente morti e sepolti, con un HC già praticamente esonerato, un QB che spara a zero sui compagni e tutta una serie di altre grane. Tua e compagnia salgono in Georgia e come se niente fosse piantano 34 punti su una delle (ex) difese migliori della Lega. Come per i Jets la questione non cambierà l'esito finale della stagione ma una W è sempre una W e va festeggiata mentre per Atlanta continuano gli alti e bassi di questa prima parte di stagione.
Maledizione Giants: anche Skattebo KO 😭
Il problema non è neanche la sconfitta, prevedibile, a Phialdelphia, ma l'aver perso, probabilmente, per tutta la stagione, il RB Cam Skateboo, vera rivelazione, assieme a Jackson Dart dei Giants versione 2025. Con Malik Nabers, il fortissimo WR, fuori fino a fine stagione i Giants continuano a perdere pezzi offensivi importanti. Come già detto in precedenza questa stagione assume sempre più i contorni di un periodo di esperienza per Dart e di valutazione per coach Daboll
Saints ed il problema QB🚨
Con Derek Carr almeno c'era una parvenza di gioco offensivo, ora i Saints, con Spencer Rattler o chi per lui, sono da questo punto di vista completamente alla deriva. O meglio, sono in quella fase in cui "facciamo più schifo possibile così il prossimo anno al draft scegliamo alti e prendiamo un nuovo QB". Il problema è che dal College non sembrano dover uscire particolari fenomeni (si parla bene di Fernando Mendonza da Indiana ma senza l'enfasi che ha circondato altri "colleghi" negli anni passati).
Garrett, che spreco 😒
Myles Garrett è il migliore nel suo ruolo. La forza e l'abilità di pressare le linee avversarie sono materiale da fenomeno. Proprio ieri Garrett ha piantato l'ennesima performance mostruosa di una carriera che finirà inevitabilmente a a Canton, Ohio nella Hall of Fame della NFL. Ieri il quattro volte All-Pro ha totalizzato 5 SACK, il record della sua carriera. Nella maggior parte degli altri casi, una prestazione simile in termini di pass rush avrebbe dato alla sua squadra la possibilità di strappare una vittoria. Ma i Browns sono i Browns e han perso in maniera netta in casa dei Patriots; Garrett è quindi confinato in una realtà nella quale, al netto di miracoli futuri, difficilmente competerà con il titolo (i Browns avevano Baker Mayfield ma han giustamente pensato di silurarlo). Confine che però si è scelto firmando un contrattone quadriennale da $160 milioni quindi…
MENU' DELLA SERATA
Con Jayden Daniels fuori uso per infortunio i Chiefs non dovrebbero avere particolari difficoltà contro questi Commanders.
💬 Commenti