Andiamo ad analizzare la Top 10 di quegli sconosciuti che, pur non facendo niente, hanno nella loro bacheca un anello di campioni NBA, quanti Spurs!
La scorsa notte, dopo aver visto "
Dallas Buyers Club", mi son messo a cazzeggiare sul web per cercare notizie per oggi quando ad un certo punto la luce, l'illuminazione, una roba che
Maurizio Crozza nelle vesti del Presidente della Sampdoria Ferrero direbbe "Bè dai, capolavoro!" e non ho potuto esimermi: su 20 ne ho scelti 10, quei 10 "sconosciuti" con un anello NBA!
Troppo facile citare
Eddy Curry o
Darko Milicic ma noi vogliamo andare a prendere quelli così sconosciuti e sfigati in certi casi che neanche le loro madri sanno di aver messo al mondo, eccovi i 10 pellegrini titolati tra i quali anche degli ex del nostro campionato...piccola nota su 20 ben 7 Spurs!
Numero 10:
Mike Wilks (SAS)
Campione NBA nelle bellissime NBA Finals 2005 tra Spurs e Pistons finite solo a Gara7 col trionfo dei Texani, costui non ha mai visto il campo nei Playoffs giocando però 48 partite in stagione regolare, vi è anche una breve parentesi a Siena nel 2008
Numero 9:
Tremaine Fowlkes (DET)
Campione NBA con i Pistons nel 2004 nella squadra di Billups e Sheed, mai visto il campo nei Playoffs, dopo i Pistons un anno ad Orlando e poi dimenticatoio
Numero 8:
Mengke Bateer (SAS, foto)
Campione NBA nel 2003 con gli Spurs, dopo una stagione giocata a Toronto torna a giocare nella sua Cina dove è anche stato attore in 2 film intitolati "The Blue Xanadu" e "Bodyguards and Assassins" con anche un cameo. Oggi a 40 anni gioca ancora!
Numero 7:
Jelani McCoy (LAL)
Campione NBA nel 2002 nei favolosi Los Angeles Lakers di Kobe & Shaq, quelli del "Three Peat", dopo l'esperienza giallo-viola altre 2 stagioni in NBA prima di girare il mondo facendo anche tappa in Italia con la Viola Reggio Calabria nella stagione 2006.
Numero 6:
Gerard King &
Andrew Gaze (SAS)
Questi possono dire "Si, io c'ero!", perché signori questi due pellegrini c'erano nell'anno del 1° titolo dei San Antonio Spurs del duo Duncan-Popovich e King giocò pure nei Playoffs realizzando 4 punti. Curiosità su King? Prima di approdare agli Spurs giocò in Italia a Siena per ben 2 stagioni. L'altro è tornato in Australia chiudendo la carriera con i Melbourne Tigers.
Numero 5:
Sun Yue (LAL)
Colui che era stato pronosticato come il Magic Johnson d'Oriente...l'anello ce l'ha perché portava le borracce ai Lakers di Kobe Bryant e Pau Gasol nella stagione 2008/09, adesso fa l'alfiere di Stephon Marbury ai Beijing Ducks.
Nu
mero 4:
Rusty La Rue (CHI)
A Varese se lo ricordano bene o meglio, è nella storia della Pallacanestro Varese per aver realizzato un buzzer-beater nei Playoffs del 2002 al Lido di Milano contro l'allora Pippo Milano, tripla che costò l'eliminazione ai meneghini. Bè, La Rue ha un titolo NBA vinto nel 1998 nei Chicago Bulls di MJ..si, lui ha visto e forse condiviso il parquet Michael Jordan.
Numero 3:
Damion James (SAS)
Questo è fresco fresco perché ha vinto proprio il titolo l'anno scorso con i San Antonio Spurs...credo che neanche Popovich sapesse di averlo in squadra e sono altrettanto convinto che non gli hanno neanche fatto l'anello.
Numero 2:
DJ Mbenga (LAL)
Sconcosciuto non lo è ma ragazzi non 1...ma ben 2 titoli NBA senza fare un'emerita sega con i Los Angeles Lakers di Bryant & Gasol, riportiamo un career-high di 1,7 punti e 4' di utilizzo di media nei Playoffs 2010!
Numeri 1:
Scott Brooks (HOU)
Si, proprio lui, l'ex allenatore degli Oklahoma City Thunder, così sfigato che ha vinto il titolo più anonimo/snobbato della storia ossia quello del 1994 tra Houston e New York! Per lui 11 punti in quell'edizione dei Playoffs ma nettamente il numero 1 di questa categoria, sconosciuto ai tempi tanto quanto il suo titolo.
💬 Commenti