La martoriata Milano batte l'ASVEL nella prima di Poeta

In una partita con 10 assenti combinati tra le squadre è l'EA7 ad avere la meglio grazie al duo Booker-Brooks

Scritto da FMB  | 
X - @Olimpiami1936

In una partita con 10 assenti combinati tra le squadre è l'EA7 ad avere la meglio grazie al duo Booker-Brooks

Round #10

Olimpia Milano - ASVEL Villeurbane 80-72

Senza gli infortunati LeDay e Brown, senza gli ammalati Shields, Diop e coach Messina oltre allo stop (natura muscolare) di Guduric, l'Olimpia Milano strappa il referto rosa contro l'ASVEL - privo di Heurtel, De Colo, Jackson e Ajinca - in una partita a tratti oscena decisa solo nell'ultimo periodo con le triple di Armoni Brooks (23 punti con 5/8 da 3) e Devin Booker (13 e 7 falli subiti).

Partita di una bruttezza (13 perse nel solo 1° quarto) rara dove i padroni di casa prendono subito le redini ma non riescono a scavare il solco decisivo andando al riposo lungo sul 40-32 (Brooks 11). Malgrado tutto i francesi restano in scia grazie alle disattenzioni di Milano (8 rimbalzi offensivi concessi nel 3°) e alle giocate di Watson (11 punti nel 3°) e Traore che consentono all'ASVEL di entrare negli ultimi 10' sotto 56-51.

Milano si affida alle triple di Brooks (tre), l'ASVEL si mette nelle mani di Watson (tripla del -5) e alla fine la schiacciata di Bolmaro ed il gancio di Booker (arrivato da un recupero in difesa dello stesso Devin) allungano sul 76-67 a 97"…sembra fatta ma lo sciocco anti-sportivo di Tonut, dal quale l'ASVEL ci ha tirato fuori 5 punti (tripla d tabella di Watson) per il 76-72 a 60". Ultimo minuto scriteriato tra Ellis che forza, l'ASVEL che cattura l'ennesimo rimbalzo offensivo (14 nella partita) ma la tripla del possibile -1 i Seljaas non va e cala il sipario con il layup di Bolmaro.

 

 


💬 Commenti