Brescia resta imbattuta, bene Virtus e Olimpia in casa
Ecco l'analisi dei temi scottanti di questa quarta giornata di campionato: Tortona vince ancora, Brescia resta imbattuta, bene Virtus e Olimpia
Ecco l'analisi dei temi scottanti di questa quarta giornata di campionato: Tortona vince ancora, Brescia resta imbattuta, bene Virtus e Olimpia in casa.
4ª giornata
🔥Hot Topics
TORTONA, CHE SORPRESA! - Continua il gran periodo di forma della squadra di Mario Fioretti, che anche in questa giornata esce sorridente dal campo. La sua Tortona, infatti, vince in casa una partita tesissima contro Trapani: il match si risolve solo alla fine dell'ultimo quarto e solo grazie alle sensazionali iniziative dei giocatori chiave della Bertram. È giusto sottolineare la grandissima prova di squadra di Tortona, ma è inevitabile non mettere in evidenza le prestazioni in particolare di Baldasso (22 punti con 6/7 da tre) e Vital (25 punti, 8 falli subiti, 4 assist). È merito loro se Trapani, dopo essere ritornata più volte in partita, si arrende definitivamente alla sconfitta. Un dato sconvolgente: Tortona tira 17/27 da tre punti facendo registrare il 63% da oltre l'arco.
VITTORIE IN CASA PER VIRTUS E OLIMPIA - Domenica trascorsa in serenità per i tifosi delle massime potenze della LBA: l'Olimpia vince al Forum 101-88 contro Venezia, mentre la Virtus 90-71 contro Sassari. La Reyer di certo non si presenta a Milano per lasciarsi sopraffare dai padroni di casa e mette in campo tutto quanto di buono fatto vedere nelle precedenti tre gare. Dal canto suo l'Olimpia sembra aver trovato i suoi punti di riferimento stabili di questa stagione. Shields (8/10 al tiro, 5 falli subiti, 4 rimbalzi, 5 assist, 36 di valutazione), recuperato, si mette subito in mostra, insieme a lui ne segnano 23 anche Brooks e Booker (7 rimbalzi, 26 di valutazione), fino ad adesso un fattore decisivo nelle vittorie targate Olimpia. La schiacciata di Brooks con una meravigliosa partenza in palleggio suona la carica che porta poi allo sprint verso la vittoria. A questo trio Bologna risponde con Smailagic (20 punti, 8 rimbalzi), Morgan (19 punti ) e Alston (21 punti, 6 rimbalzi, 2 assist). La vittoria dei virtussini arriva con meno patemi d'animo. I virtussini, infatti, sembrano non sentire la stanchezza accumulata nel super match contro il Panathinaikos e offrono ai loro tifosi un'altra solidissima prestazione: difesa di alto livello, concentrazione e manovra d'attacco letale.
BRESCIA, DA SOLA IN VETTA - Brescia si aggiudica la quarta vittoria consecutiva, superando 104-94 Cantù, e di conseguenza il primato in classifica. Nonostante le polemiche di inzio stagione, a proposito del cambio allenatore e le perplessità del caso, la Germani per ora zittisce tutti e si gode la vetta. Pur vero che, fatta eccezione per il match disputato con Trento in casa, sul percorso di Della Valle & co. ancora non si è posto nessun ostacolo spaventoso. Arriverà la settimana prossima e si chiama Trapani Sharks, la gara si disputerà in Sicilia. Anche oggi Della Valle (26 punti con 6/8 da tre, 5 assist) e Bilan (22 punti, 5 rimbalzi) hanno dato spettacolo, seguiti dai sempreverdi Ivanovic, Burnell, Ndour. Il quintetto è lo stesso che aveva spaventato qualcuno l'anno scorso. Resta da vedere la settimana prossima come andrà il primo test stagionale.
DALLE STALLE…ALLE STELLE - Dal gruppone in basso, anche se è chiaro sia troppo presto per parlare, si staccano due squadre: Napoli e Cremona con le loro vittorie iniziano a prendere le distanze dalle altre concorrenti alla salvezza. Benissimo la squadra di Alessandro Magro che oggi, trascinata da un ispirato Mitrou-long (23 punti, 6 rimbalzi, 3 assist), si impone 95-87 contro Reggio Emilia in casa: si tratta della seconda vittoria consecutiva, vittoria che permetterà al neo allenatore di continuare a costruire il suo progetto sicuramente con più calma e grinta. Meglio ancora fa Cremona che oggi inanella la sua terza vittoria stagionale vincendo 96-79 con Treviso e portandosi alla stessa latitudine delle grandi del campionato.
💬 Commenti