Banchi e il Barcellona non mollano: Si va a gara 5
L'Efes regge in difesa e Smits si rivela il fattore X contro il Panathinaikos, le triple di Parker guidano i blaugrana contro il Roca team

L'Efes regge in difesa e Smits si rivela il fattore X contro il Panathinaikos, le triple di Parker guidano i blaugrana contro il Roca team
Playoffs
Anadolu Efes (#7) - Panathinaikos (#2) 85-82 [PARI 2-2] (G5: 6 maggio 20.45)
L'Efes gioca una eroica partita in difesa togliendo Nunn dalla partita (12 punti, 3/12 dal campo) e portando i greci a perdere 16 palloni mentre Elijah Bryant (19 punti), Larkin (9 punti , 9 assist e 17 di valutazione) e Smits (15 punti) guidano la manovra offensiva. Dopo un primo tempo in equilibrio nel quale i turchi tengono gli ospiti a 33 punti, è l'Efes a creare il primo strappo portando la partita sul 45-35. Gli ospiti, però, rispondono immediatamente con un 10-0 agguantando il pareggio con la tripla di Hernangomez. La partita resta in equilibrio fino al crunch time col risultato sul 74-73. A 39 secondi dalla sirena Bryant si mette proprio segnando in isolamento la tripla del 77-73 alla quale risponde Nunn dall'angolo riportando i suoi sul-1 . Sull'azione successiva Smits viene lasciato libero sotto canestro, Mitoglou gli frana addosso regalandogli 2 punti + fallo. Il lettone sbaglia il libero ma a catturare la palla è l'eroe di serata PJ Dozier che nonostante l'infortunio a una mano batte gli avversari a rimbalzo. L'americano subisce antisportivo da Osman e fa 2/2 ai liberi. Sulla rimessa Smits schiaccia il canestro dell'83-76 mandando la serie a gara 5. A nulla servE la tripla funambolica di Sluokas sulla sirena, finisce 85-82 e si torna ad OAKA
Barcellona (#5) - Monaco (#4) [PARI 2-2] (G5: 6 maggio 19.00)
Jabari Parker gioca una partita sontuosa (22 punti, 4/8 da 3 e 15 di valutazione) con i quali porta i blaugrana a giocare gara 5 settimana prossima dopo 40 minuti thriller e pieni di errori da parte di entrambe le squadre. Il Barcellona fugge immediatamente sul 15-2, ma i monegaschi con un rapporto 21-2 ai tiri liberi nel solo primo tempo rientrano in partita e si va all'intervallo sul 35-38. Gli attacchi sono frenetici e ne nasce una partita con palle perse da un lato e dall'altro,ma che resta in equilibrio nel secondo tempo. Si entra nel finale sul 73-70. Parker subisce fallo su un taglio a canestro e fa 2/2 ai liberi, Lloyd risponde con un runner per riavvicinare i suoi sul -3. Gli attacchi sbagliano da ambo i lati, quindi, Punter subisce fallo a 15 secondi dalla sirena. L'ex Partizan fa 2/2 dalla lunetta, Mike James sbaglia la tripla, quindi si tornerà al Principato per gara 5. Il Monaco paga il 22% da 3 di squadra e le 19 palle perse facendosi così rimontare dal 2-0.
💬 Commenti