Le spagnole: Real Madrid tra le favorite, Valencia possibile sorpresa

Barça e Baskonia da rivedere tra le quattro squadre iberiche ai blocchi di partenza per l'imminente stagione di Eurolega

Scritto da Laura Cristaldi  | 
ACB Photo

Barça e Baskonia da rivedere tra le quattro squadre iberiche ai blocchi di partenza per l'imminente stagione di Eurolega

Saranno quattro le squadre del campionato spagnolo di ACB che prenderanno parte alla prossima edizione dell’Eurolega. Il Real Madrid targato Sergio Scariolo, che parte tra le favorite sia in Spagna che in Europa, e il Valencia Basket, pronto a strabiliare il vecchio continente con il suo nuovo palazzetto (Roig Arena), sono scese in campo anche nella Supercopa Endesa, il primo trofeo della stagione, sfidandosi in finale. 
Barçellona e Baskonia, invece, hanno realizzato una preseason più in sordina, e non hanno convinto. Per le squadre di Peñarroya e Galbiati si prospetta una stagione complicata sia in patria che fuori.

Real Madrid, tra le favorite per default

Il Real Madrid è sempre e comunque una delle favorite in Spagna e, con la guida tecnica di Sergio Scariolo e i nuovi innesti che ne hanno ampliato il roster, aspira a essere competitivo anche in Eurolega. I blancos hanno perso Dzanan Musa, ma con l’azzurro Gabriele Procida, l’ex NBA Chuma Okeke, David Kramer o Théo Maledon hanno puntellato una squadra che mette a disposizione del coach bresciano svariate alternative, che permetteranno di adattarsi a ogni rivale. 
Nelle amichevoli estive “i soliti” Facundo Campazzo, Edy Tavares, l’immarcescibile Sergio Lull e il rientrante Gabriel Deck sono stati gli uomini più in evidenza. A parte lo scivolone di Lugo contro il Río Breogán, il Real Madrid ha sempre vinto, dimostrando un discreto stato di forma, battendo anche La Laguna Tenerife in finale di Supercoppa Endesa, per poi perdere la finale contro Valencia.

Valencia Basket, alto livello e tanti punti; la sorpresa?

Il Valencia Basket, per quanto visto in preseason e per le qualità individuali e collettive della squadra, è destinato a far parlare di sé non solo per il nuovo fiammante palazzetto Roig Arena, ma anche per gioco e risultati. Il blocco spagnolo, con il promettentissimo Sergio De Larrea (19 anni) è arricchito dall’arsenale di Jean Montero (MVP della scorsa stagione) e Kameron Taylor, proveniente dall’Unicaja. Anche il neo acquisto Omari Moore sembra essersi integrato bene negli schemi di Pedro Martínez
Sotto canestro, Yankuba Sima e Neal Sako hanno rinforzato il settore che sembrava il tallone d’Achille della squadra, anche se Matt Costello, Jaume Pradilla e il sottovalutato Nate Reuvers continuano a dire la loro. Si tratta di lunghi con tiro da fuori, che allargano il campo e promettono molti punti nel gioco spumeggiante proposto dai taronja. 
Il Valencia Basket ha iniziato la stagione alzando al cielo la Supercopa Endesa, battendo il finale proprio il Real Madrid per 94-98. Sergio De Larrea, che ha messo a referto 17 punti dimostrando una freddezza da veterano con i tiri liberi del finale, è stato eletto MVP, essendo il più giovane MVP della storia della competizione. Considerando le assenze per infortunio (Montero e Badio su tutti), sulla costa mediterranea spagnola sprizza l’ottimismo anche a livello europeo. I taronja potrebbero essere la grande sorpresa per la zona Playoff di Eurolega.

Barça in costruzione, segnali non del tutto positivi

Il Barça di Joan Peñarroya è un laboratorio. I blaugrana avevano iniziato la preseason vincendo 91-90 contro un rivale diretto di Eurolega come il nuovo Paris Basketball di Francesco Tabellini, per poi battere il Bàsquet Girona 88-77 in un derby disputato sulla costa catalana. 
Nella fase a gironi della Copa Catalunya, dopo il successo per 81-90 contro il MoraBanc Andorra (14 punti e 6 rimbalzi per Willy Hernangómez, 16 punti per Kevin Punter), i blaugrana avevano perso per 80-81 nella decisiva sfida giocata contro il Joventut Badalona, restando fuori dalla finale del torneo regionale per la prima volta in 17 anni. 
Sconfitta inattesa e non promettente anche nell’ultima amichevole contro l’Hiopos Lleida per 74-63.
Shengelia ha fatto il suo debutto in Lliga Catalana, dimostrando come sempre grande voglia. L’altro ex Virtus Will Clyburn è apparso non ancora integrato e lontano dalla forma migliore.

Baskonia, prestazioni preoccupanti per Galbiati e i suoi

Il nuovo Baskonia affidato a Paolo Galbiati non ha fatto i fuochi artificiali in preseason, vincendo solo una partita su cinque di quelle giocate prima del debutto ufficiale in Eurolega contro l’Olympiacos. Si sa che le amichevoli estive non fanno testo, ma la compagine dei paesi baschi non ha fatto di certo una buona impressione. 
Con i tanti cambi estivi, tra cui la guida tecnica, è normale che ci voglia un po’ affinché la squadra trovi il ritmo e l’amalgama giusti. La squadra di Vitoria ha perso contro il San Pablo Burgos, quindi con due squadre al top come il Valencia Basket e il Real Madrid, poi contro Trieste. Ha infine vinto per 95-91 il derby contro il Bilbao Basket. 
L’ex NBA Hamidou Diallo ha brillato con punti e rimbalzi nelle ultime due uscire (34 di valutazione contro Bilbao), segnali confortanti anche da Luka Samanic, mentre Matteo Spagnolo non ha inciso, mettendo a referto la sua miglior prestazione contro il Real Madrid (11 punti). L’ultimo arrivato Markquis Nowell, playmaker proveniente dalla G-League, sembra apportare qualità e ordine al gioco. Lo statunitense ha debuttato con una convincente prova contro Bilbao, è c’è voglia di vederlo in azione in altri scenari.


💬 Commenti