LBA Playoff Unipol 2025: brevi preview dei quarti di finale

Sabato iniziano i playoffs: sfida insidiosa per Milano che trova Trento senza fattore campo, mentre la Virtus affronta Venezia.

Scritto da Filippo Albanelli  | 

Sabato iniziano i playoffs: sfida insidiosa per Milano che trova Trento senza fattore campo, mentre la Virtus affronta Venezia. 

PLAYOFF LBA 2025

QUARTI DI FINALE

 Virtus Bologna (#1) - Reyer Venezia (#8) 

Virtus-Venezia parte con Bologna favorita e non di poco, vista la differenza di roster tra le due squadre e dal momento che stanno vivendo le Vnere che, dopo la brutta stagione in Eurolega, si sono potuti concentrare esclusivamente sulla fine del campionato, riuscendo a vincere 5 partite consecutive. 
La situazione è diversa in casa Venezia, i ragazzi di coach Spahija ne hanno vinte soltanto due delle ultime 6 confermando quindi, le difficoltà di roster viste durante l'arco della stagione.

Di recente la Segafredo ha perso per scelta un giocatore come Holiday che non è riuscito a dare nessun tipo di contributo, per poi far approdare sotto le due Torri Brandon Taylor, ex giocatore della Reggiana e che ha giocato l'ultima stagione in ACB.

 👉 CLICCA QUI per tutte le date dei Quarti

 Trapani (#2) - Reggio Emilia (#7) 

Anche questo quarto di finale vede sulla carta una favoritissima, infatti la neopromossa Trapani parte coi pronostici a favore. I ragazzi di coach Repesa hanno disputato un super campionato arrivando fino a giocarsi il primo posto nell'ultima partita, poi persa contro la Virtus Bologna. 
La squadra però è in un ottima forma e il roster è attrezzato per giocarsi fino in fondo le proprio carte. Dall'altra parte c'è una Reggiana che sta affrontando qualche problema di risultati, infatti gli emiliani, dopo aver iniziato bene la stagione, hanno subito un calo, ma ora la squadra di Priftis darà tutto per cercare di fare il possibile per cercare di fare quest'impresa e di passare il turno.

Pall.Brescia (#3) - Pall. Trieste (#6)

Sfida più equilibrata almeno sulla carta quella che coinvolge i lombardi e i giuliani. Brescia è una squadra solida e ha certezze consolidate in molti reparti, Bilan, probabile MVP del campionato, sotto le plance, e la presenza di Burnell tra le ali e dell'eterno Amedeo della Valle tra gli esterni. In generale la squadra ha sempre lottato per l'altissima classifica, l'unica incognita può riguardare l'inesperienza da capo allenatore ai playoff di Peppe Poeta, che dovrà confermare quanto di buono fatto vedere in stagione regolare.
Dall'altra parte i friulani hanno in Christian un allenatore esordiente ai playoff della massima serie, dopo aver però vinto l'A2 l'anno scorso. Il loro roster ha decisamente stupito quest'anno, considerando lo status di neopromossa, anche se ci sono stati acquisti fondamentali. Giocano ad alto ritmo puntando a segnare tanto da tre e questo potrebbe mettere forse in difficoltà i veterani di Brescia. Però, considerando anche la squalifica del campo giuliano in gara 3, la squadra di coach Poeta non dovrebbe avere comunque problemi a passare il turno, facendo leva sull'esperienza del roster. 

Aquila Trento (#4) - Olimpia Milano (#5)

La serie #4 vs #5 dovrebbe essere la più equilibrata e Trento-Milano rispetta i pronostici. Trento arriva da una stagione straordinaria per merito anche di chi è candidato a vincitore di coach dell'anno, cioè Paolo Galbiati, è rimasta sempre a lottare nelle primissime posizioni e solo alcune ultime sconfitte li hanno retrocessi a quarta forza. I giovani hanno ben figurato, specialmente Ellis e Niang, l'esperienza c'è in Toto Forray e la sorpresa dalla panchina è Jordan Ford
Milano invece ha un roster lunghissimo, costruito per la doppia competizione, ma anche quest'anno non è riuscita a centrare nè playoff nè playin di Eurolega, e ha zoppicato parecchio anche in LBA, arrivando quinta e quindi senza fattore campo. Sicuramente è fondamentale aver recuperato un lungo energico e capace di fare la differenza come Josh Nebo, per il resto giocare serie a 5 partite dovrebbe aiutare i meneghini a superare Trento, che non ha il roster lungo di Milano e potrebbe andare in difficoltà in tante gare ravvicinate, come non è successo in gara secca in Coppa Italia.


💬 Commenti