Un uomo solo al comando nel nostro
Evolution Players Ranking, e la sua maglia è la #0 di OKC. Dietro di lui scambio di posizioni sul podio, mentre da San Antonio e da Cleveland un paio di ragazzi arrivano in rincorsa. Nei rookie Saric mantiene il primato, e non si vede all'orizzonte un rivale credibile.
PLAYERS RANKING
1)
Russell Westbrook (OKC)
=: Per come si è rimesso a giocare in questa parte finale di stagione regolare, non si capisce chi possa togliergli il primato nel nostro ranking. Ed i Thunder iniziano anche ad avvicinarsi a posizioni che contano, fermo restando che i playoff sono ormai raggiunti. Statistiche:
31.8 punti,
10.6 rimbalzi,
10.3 assist,
1.6 recuperi.
https://www.youtube.com/watch?v=VUuniQxLSnI
2)
James Harden (HOU)
+1: Riconquista la piazza d'onore con una settimana giocata all'insegna della tripla doppia, anche lui, si. Meno egoismo offensivo, miglior fluidità di gioco per lui ed i suoi Rockets, maggiori risultati. Statistiche:
28.9 punti,
8 rimbalzi,
11.3 assist,
1.5 recuperi.
3)
Isaiah Thomas (BOS)
-1: Settimana dove non ha assolutamente demeritato, anzi per le referenze chiedere nella baia, ma ha trovato qualcuno che ha giocato meglio di lui. E nel nostro ranking basta questo per perdere una posizione, specie quelle che contano. Ma grazie a lui Boston non è così lontana dal #1 nella Eastern. Statistiche:
29.2 punti,
2.6 rimbalzi,
6 assist.
4)
Kawhi Leonard (SAS)
=: Se gli Spurs hanno praticamente raggiunto Golden State in cima alla Western, gran merito è di Kawhi nostro, che continua a giocare uno splendido basket da vero leader in qualsiasi zona del campo, con annesse pochissimi momenti di pausa. Statistiche:
26.4 punti,
6 rimbalzi,
3.5 assist,
1.9 recuperi
5)
LeBron James (CLE)
=: In questo secondo momento di crisi dei Cavs l'unica certezza è LeBron, che tenta di indicare la strada, con triple doppie di conseguenza, riuscendoci a tratti. Ma di sicuro è un giocatore diverso rispetto al maledetto Gennaio. Statistiche:
25.9 punti,
8.4 rimbalzi,
8.9 assist e sempre quell'incredibile 54% dal campo.
6)
John Wall (WAS)
=: Peccato per la bi-pausa presa dai Wizards negli ultimi giorni, altrimenti la classifica sarebbe ancora migliore. Di certo c'è una stagione giocata da leader anche nei momenti meno positivi. Statistiche:
23.2 punti,
4.3 rimbalzi,
10.7 assist,
2 rimbalzi.
7)
Karl-Anthony Towns (MIN)
+1: Produttore di doppie doppie come pochi altri nella lega, punto di riferimento offensivo dei suoi Wolves, in costante crescita nel rendimento. Minnesota ha ancora qualche speranza di playoff grazie, soprattutto, a lui. Statistiche:
24.3 punti,
12.3 rimbalzi,
2.8 assist.
https://www.youtube.com/watch?v=MGYZxyWO7fI
8)
Giannis Antetokounmpo (MIL)
+2: L'assioma è abbastanza semplice: se Giannis gioca da Antetokounmpo i Bucks diventano vincenti e rientrano nelle otto elette della Eastern. Facile. E adesso che si è ridestato dal letargo invernale sono problemi per tutti. Statistiche:
23 punti,
8.5 rimbalzi,
5.5 assist,
1.7 recuperi,
1.9 stoppate.
9)
Anthony Davis (NOP)
=: Davis batte qualche colpo interessante in settimana, certo più fine a se stesso che alle vittorie di squadra, ma ci fa capire cosa potrebbe essere questo ragazzo calato in un contesto meno caotico. Di sicuro adesso non sta dando il 100%. Statistiche:
27.9 punti,
11.8 rimbalzi,
2.2 assist,
2.3 stoppate.
10)
Stephen Curry (GSW)
-3: Che succede Steph? Momento difficile, il primo in regular season da tre stagioni a questa parte, e tutti si aspettano qualcosa di più dal ragazzo #2 di Akron. Ma aspetterei a darlo per morto così presto. Statistiche:
25 punti,
4.5 rimbalzi,
6.3 assist,
1.7 recuperi.
ROOKIE RANKING
1)
Dario Saric (PHI)
=: Il croato vola verso una certa vittoria nel nostro rookie ranking, e per come sta giocando non si vede nessuno all'orizzonte che possa avvicinarlo. Che squadra potrebbe avere Phila nell'immediato futuro? Statistiche:
12.4 punti,
6.3 rimbalzi,
2.2 assist.
2)
Malcolm Brogdon (MIL)
=: Brogdon si è preso una pausa, di natura fisica alla voce infortunio, ma quando è tornato ha ripreso il discorso da dove lo aveva sospeso. Statistiche:
10 punti,
2.7 rimbalzi,
4.1 assist.
3)
Willy Hernangomez (NYK)
=: Lo spagnolo sta giocando un gran finale di stagione, indipendentemente che giochi nello starting five o entri dalla panchina. Sembra non avere nessun timore reverenziale verso questa parte dell'oceano. Statistiche:
7.2 punti,
6.5 rimbalzi,
1.2 assist.
4)
Marquese Chriss (PHO)
+1: Il rookie dei Suns ha finalmente trovato una sua dimensione in campo, facendo vedere sprazzi di indiscusso talento. In questo finale di stagione potrebbe ulteriormente crescere. Statistiche:
8.3 punti,
3.7 rimbalzi.
5)
Buddy Hield (SAC)
N.E.: Hield a Sacramento ha trovato spazio e di conseguenza minuti per far vedere cosa sa fare in campo. E nelle buone prestazioni dei Kings inizia ad esserci la sua impronta. Statistiche:
9.4 punti,
3 rimbalzi,
1.3 assist.
💬 Commenti