Milano cade ancora al debutto! Brescia e Trapani corsare in trasferta

Ecco l'analisi dei temi scottanti di questa prima giornata di campionato!

Scritto da Raffaele Fioretti  | 

Ecco l'analisi dei temi scottanti di questa prima giornata di campionato: il primo ballo delle neopromosse, la grande vittoria di Tortona al Forum e il rientro rassicurante di Trapani e Brescia.

1ª giornata

🔥Hot Topics 

OLIMPIA, SUBITO UN PASSO FALSO! - L'esordio dell'EA7, proprio come l'anno scorso - quando perse in trasferta contro Trieste -, assume un sapore amarissimo: Mario Fioretti torna per la prima volta al Forum da avversario e la sua Tortona si aggiudica un'epica vittoria 71-74. Durante il terzo quarto, definito da Messina nel post-partita «un festival degli orrori», Milano si è condannata alla sconfitta accumulando errori grossolani su entrambi i lati del campo. Tortona mette il piede sull'acceleratore proprio in questa fase della partita e mette a segno un parziale di 2-26 sul finire del quarto. Il solito copione, a cui ormai tutti i tifosi meneghini sono abituati, ha voluto un improvviso moto d'orgoglio dei padroni di casa: grazie alle triple di Guduric (11 punti, 3 assist, 3 rimbalzi) e LeDay (16 punti, 4 rimbalzi) Milano si riavvicina, ma nel finale Manjon e Olejniczak trascinano la Bertram a un clamoroso successo. Le prestazioni dei padroni di casa sono francamente quasi tutte insufficienti e gli errori commessi da matita rossa. Non si posso accettare 9 palle perse e le disattenzioni difensive - una difesa «scadente» secondo Messina - viste nel corso del match. Deludente anche l'esordio di Guduric: è il protagonista del controparziale che ha illuso il Forum, ma è l'unico momento di brillantezza fatto vedere. 

TRAPANI DA PAURA - La Shark praticamente si ripresenta in campionato nello stesso modo in cui l'aveva salutato qualche mese fa. La squadra granata anche quest'anno da l'impressione di essere una corazzata che può far paura a chiunque: gestisce il match fino all'ultimo quarto e, dopo aver perso il controllo e subito la rimonta di Trieste, si impone nel finale in volata. Tutto questo in un campo difficile e contro una squadra di ottimo livello come Trieste. Il volto nuovo di questa stagione? Potrebbe già esserci: Timothy Allen, da 21 punti con 7/11 da due e 2/4 da tre in 22', è l'uomo che trascina i siciliani alla vittoria. Al suo fianco non passa, però, inosservato una già consolidata conoscenza del nostro campionato: Jordan Ford che mette a referto 16 punti conditi da 5 assist. Insieme in campo e, nella giornata giusta, possono veramente rivelarsi clienti difficilissimi. Per tutti. 

BRESCIA, CHE BRIVIDO! - La Germani Brescia, impegnata sul campo della Nutribullet Treviso, ritorna a casa con i due punti in tasca, ma con quanta fatica! I padroni di casa, infatti, si rivelano un osso duro: alla fine del terzo quarto sono loro ad essere avanti 72-61, trascinati da Ragland e Olisevicius. Per aggiudicarsi la gara Brescia sfodera il meglio di se nell'ultimo quarto, ribaltando lo svantaggio e forzando l'overtime. Nel tempo supplementare si porta avanti e, nonostante gli attacchi sa gestire il risultato. È la Leonessa a cui siamo abituati, la stagione per loro inizia nel migliore dei modi, dalle certezze che ha: Della Valle (24 punti, 5 assust) si mette in testa e nei momenti difficili è il faro dei suoi, seguito dal pilastro Miro Bilan, che si candida ancora a essere riconosciuto come la miglior arma nel pitturato di tutta la lega.

IL PRIMO BALLO - Cantù e Udine chiudono la loro serata d’esordio con due sconfitte. Tra le due meglio l’Apu che, nonostante il risultato di 76-71, si fa valere a Reggio Emilia. La LBA fa la piacevole conoscenza di Dominic Brewton (17 punti, 7 assist), giocatore che può fare bene nel nostro campionato. Malissimo, invece, l’inizio di Cantu, che perde con uno svantaggio di addirittura 40 punti sul campo della Dolomiti Energia. La partita finisce 109-69 Pessimo segnale: i canturini ritornano in LBA praticamente nella stessa condizione in cui l’avevano lasciata. 
VARESE, CHE INIZIO! - Che partita in scena in quel di Sassari! Varese si porta a casa due punti, già preziosi, superando 102-105 i sardi dopo un match molto equilibrato e con continui cambi di rotta. La vecchia spina dorsale della squadra è apparsa in perfetta sintonia con i nuovi innesti. Alviti (26 punti, 3 assist, 4 rimbalzi), il migliore dei suoi, Librizzi, solidissimo, si trovano benissimo con Freeman e il super Nkamhoua, da 28 punti e 5 rimbalzi. I primi segnali sono senza dubbio incoraggianti.
 

 

 

 


💬 Commenti