Spritz & Playbook, il meglio ed il peggio della Week #4

I Ravens affondano anche a Kansas City, i Lions tornano ad essere sé stessi e gli Eagles sbancano anche Tampa Bay

Scritto da Fabio Gabrielli  | 

I Ravens affondano anche a Kansas City, i Lions tornano ad essere sé stessi e gli Eagles sbancano anche Tampa Bay

Il pareggio 40 pari fra Cowboys e Packers chiude una domenica caratterizzata da diverse conferme e qualche sorpresa. Via con Aperol, prosecco e si parte…

TOP

Dopo un esordio impegnativo contro i Ravens (W all'ultimo respiro), i Bills hanno avuto il comfort di un calendario veramente agevole (per gli standard NFL) e, per un altro mese, non si vedono all'orizzonte squadre che possano impensierire Allen&Co. Archiviata senza grossi patemi la pratica-New Orleans, Buffalo punta ad arrivare al match contro i Chiefs del 2 Novembre con un sonante 7-0 di record. 

Detroit pianta 34 punti sulla solida difesa dei Browns e manda definitivamente a nanna i dubbi sorti dopo la sconcertante sconfitta in week #1 contro i Packers. Goff non gioca la migliore delle partite ma l'aria in casa Lions sembra di nuovo di quella delle ultime due stagioni. Ad oggi i blue-honolulu hanno il miglior attacco in NFL per punti segnati a partita (oltre 34).

A volte non sono la squadra più spettacolare del mondo (nonostante un talento offensivo diffuso fra running backs, ricevitori e quarterback) ma agli Eagles questo importa poco. A loro basta vincere così come avvenuto in 20 delle ultime 21 partite. Contro Tampa, decimata dagli infortuni ma che contro gli Eagles ha sempre avuto di recente buoni risultati, Philadelphia è sempre in totale controllo, mostra l'ennesima giocata degli special team (punt bloccato e riportato in endzone) ed il 4-0 di record è la naturale conseguenza di una solidità impressionante

FLOP

L'infortunio al bicipite femorale di Lamar Jackson non sembrerebbe essere niente di grave e questa è forse l'unica buona notizia di una domenica da dimenticare per i Ravens. La sconfitta con i Chiefs ci può stare in linea generale ma il prendere altri 37 punti contro, avere quindi la peggior difesa per punti subiti e la seconda peggior difesa per yards concesse (dopo i Cowboys) è un dato che fa tremare i polsi a tutti gli aficionados nero-viola. Lo stesso Jackson fa il possibile e l'attacco tutto sommato gira abbastanza bene (seconda in NFL per punti segnati) ma il reparto difensivo è disarmante. E per una franchigia che ha costruito la sua "giovane" tradizione su questo reparto, tutto ciò è veramente surreale

La mossa di panchinare Russell Wilson per far esordire Jaxson Dart in cabina di regia porta bene ai Giants che vincono a sorpresa il match contro i Chargers con una buona prova dello stesso Dart. Ovviamente, perchè altrimenti non staremmo a parlare dei Giants, Malik Nabers, fortissimo ricevitore di Big Blue si rompe un ginocchio, saluta la stagione e rende amarissima la W per Dart&Co. Top per risultato ma Flop per il probabile destino di questa stagione.

C'era molta attesa ad inizio anno per questi Raiders. L'arrivo di un coach esperto come Carroll, l'ingresso in compagine sociale di Tom Brady (con tanto di polemiche annesse per il suo ruolo di commentatore TV) e una rosa tutto sommato di buon livello facevano prevedere buone cose per i nero-argento. La sconfitta contro i Bears, arrivata con un field goal bloccato allo scadere (la moda del momento) fa precipitare tutto su un 1-3 di record che non può essere soddisfacente. Geno Smith in cabina di regia non convince e il problema è che non ci sono grosse alternative all'ex Seattle.

DOPO LO SPRITZ

Probabilmente è meglio chiuderla con lo Spritz considerato che i due posticipi del lunedì sono Jets-Dolphins e Bengals-Broncos…


💬 Commenti