LBA, l'affluenza ai palazzetti: media di 3.764 spettatori. Milano al 1 ° posto
L'Olimpia Milano ed il Forum comandano la classifica per la maggior presenza di pubblico, Gandini: "Incoraggiante"

L'Olimpia Milano ed il Forum comandano la classifica per la maggior presenza di pubblico, Gandini: "Incoraggiante"
Alla sua prima stagione senza limitazioni di capienza nei palasport dopo due anni contrassegnati dalla pandemia, la Serie A UnipolSai chiude con una media di 3.764 spettatori e 50.363 euro di incasso.
Le parole del presidente Umberto Gandini: "Il dato di questa regular season è incoraggiante e premia i club della Serie A che, dopo avere sostenuto ingenti sforzi per garantire la disputa del campionato durante l’emergenza pandemica, hanno lavorato bene in questi mesi per riportare il pubblico nei palasport a fruire dal vivo di uno spettacolo che, anche in questa stagione, ha regalato incertezza ed equilibrio sino all’ultima giornata”.
Il dato complessivo di affluenza è il risultato di un girone di andata che ha raggiunto una media di 3.570 spettatori e un girone di ritorno in netta crescita che sfiora le 4.000 presenze, attestandosi a quota 3.959.
La classifica: Milano davanti a Bologna
L’EA7 Emporio Armani Milano guida la classifica per affluenza con 7.818 spettatori di media, seguita dalla Virtus Segafredo Bologna con 5.629.
Sono 3 i club a quota e oltre quota 4.000:
- Carpegna Prosciutto Pesaro con 4.810 spettatori
- Openjobmetis Varese con 4.456
- Tezenis Verona con 4.000.
La percentuale di riempimento della Umana Reyer Venezia tocca il 90% ed è la più alta della Serie A , con Varese che si attesta seconda con l’87%.
💬 Commenti