Olimpiadi 2020, analisi delle semifinali

Domani continua il percorso olimpico delle nazionali, si inizia alle 6.15 con USA e i Boomers, poi alle 13.00 Francia e Slovenia.

Scritto da Giacomo Albazzi  | 

Domani continua il percorso olimpico delle nazionali, si inizia alle 6.15 con USA e i Boomers, poi alle 13.00 Francia e Slovenia.

OLIMPIADI
SF

Team 🇺🇸 - Australia 🇦🇺
⏰ 6:15

In Campo: L'Australia ricorda ancora il 24 agosto di quel 2019, quando a Melbourne i Boomers riuscirono a battere per la prima volta il team USA in una partita che entrò di diritto nella storia.
Al tempo c'era ancora la stella di Andrew Bogut, in quella partita autore di 16 punti e 9 rimbalzi, ritarotosi poi lo scorso Dicembre, ma oggi ci sono tanti altri giocatori capaci di fare la differenza, e poi c'è fiducia, la fiducia averli ancora battuti anche nell'amichevole di 3 settimane fa.
Il team USA è partito molto a rilento in queste olimpiadi, prima le due amichevoli perse contro Nigeria e Australia, poi la sconfitta nei gironi contro la Francia. Insomma, la sicurezza che tutti avevano di vederli nel gradino più alto del podio si è lentamente affievolita, ma come sempre se la giocano e ora sono qui, alle semifinali. Contro la Spagna un primo tempo molto lontano da ciò che compete alla squadra di coach Popovich, poi nella ripresa sono usciti fuori e se la sono portati a casa.

Match Up: L'Australia è molto fisica e dispone anche di buoni tiratori dall'arco, come Patty Mills, capaci di fare molto male se lasciati liberi, nel pitturato gli Americani non sono molto coperti e molto probabilmente subiranno il predominio fisico di Joe Ingles e Jock Landale.
Inutile dire che atleticamente gli Stati Uniti sono superiori, quando iniziano a giocare insieme e a passarsi la palla esce fuori tutta la loro atleticità e il loro talento, Kevin Durant e Jrue Holiday sono i principali pericoli, il primo in una metacampo e l'altro nella rimanente.
L'Australia inoltre sarà difficile da attaccare, i ragazzi di coach Goorjian sono molto bravi a chiudere l'area e ad uscire con buoni close-out da parte degli esterni, soprattuto Thybulle.

🔮Pronostico: USA vincente 

Francia 🇫🇷 - Slovenia 🇸🇮
⏰13:00

In Campo: La Francia vieni da una sudatissima vittoria contro l'Italia, che nel finale stava per raggiungere l'impresa. La solidità e la versatilità di questa squadra, capace di giocare su tanti fronti e di rimanere sempre compatta, gli permette di poter sempre adattarsi all'avversario e di colpirlo nel punto debole, senza però snaturare il proprio quintetto.
Come la Francia il record della Slovenia è di 4 vittorie e 0 sconfitte, vengono entrambe da un ottimo percorso, ma ora la posta in palio è più alta.
Lo scorso precedente risale all'eurobasket del 2017, quando la Slovenia strapazzò la Francia in una partita a senso unico. Domani però è un altro giorno e, nonostante Luka Magic stia facendo il vuoto in ogni occasione, la Francia pare la favorita.

Match Up: I principali pericoli per la Francia sono una Luka Doncic in grande spolvero e il lungo Mike Tobey, che sta disputando delle ottime olimpiadi. Lo scontro tra Tobey e Rudy Gobert sarà molto interessante, con coach Sekulic che proverà a portare fuori dal pitturato il lungo Francese per creare spazio alle incursioni degli esterni.
La Francia invece è pericolosa sia dalla cabina di regia, dove Evan Fournier e Nando De Colo hanno già fatto vedere giocate incredibili, che sotto canestro con Moustapha Fall, Guerschon Yabusele e Vincent Poirier che oltre al solito Gobert possono dominare le plance.

🔮Pronostico: Francia vincente


💬 Commenti