Clamorosi Cavs: rimontano dal -22 e battono i Celtics! Derby ai Lakers

Tatum dice 46 ma i Cavs espugnano il TD Garden con 41 di Mitchell. I gialloviola fanno 5 W consecutive, NY di misura a Memphis

Scritto da Francesco Pertile  | 

Tatum dice 46 ma i Cavs espugnano il TD Garden con 41 di Mitchell. I gialloviola fanno 5 W consecutive, NY di misura a Memphis

REGULAR SEASON (28/02/2025) 

I Cavs rovinano le feste ai Celtics con una clamorosa rimonta

L'ultima sfida della regular season tra Boston e Cleveland non tradisce le attese, regalandoci un piccolo antipasto di quelle che molto probabilmente saranno le final conference ad Est. Nonostante l'assenza di Jrue Holiday e Porzingis i Celtics partono subito in quarta portandosi sul +22 dopo soli 5 minuti di partita, ma i Cavs riescono a recuperare grazie all'aiuto della loro stella, Donovan Mitchell, che segna 12 dei suoi 41 punti solo nel 4° quarto, aiutato dai 20 di Garland e dalla doppia doppia da 17+12 di Mobley. Dall'altra parte invece i padroni di casa sono guidati dalla coppia Tatum (46 punti)-Brown (37), ma le loro super prestazioni però, non regalano il successo al TD Garden. Così a pochi minuti dalla fine i Cavs concludono la partita vincendo 123-116.

LE ALTRE PARTITE

Portland vince contro Brooklyn 121-102: 4° successo consecutivo da parte dei Blazers, in una partita che l vede protagonisti già dall'inizio, infliggendo il 3° KO consecutivo ai Nets. Ottima prestazione di Sharpe che mette a referto 25 punti. Jokic con la sua 28esima tripla doppia stagionale da 23 punti, 17rimbalzi e 15 assist guida Denver alla vittoria contro Detroit 134-119: stoppata la striscia di 8 vittorie consecutive dei Pistons, che contro i Nuggets non giocano la loro migliore partita, trovando un Cunningham da soli 11 punti e 5 assist, mentre dall'altra parte Denver tira col 56%. Per simone Fontecchio sono 12 punti in 12 minuti in campo.

 Oklahoma devasta Atlanta vincendo 135-119: OKC ha il secondo miglior record di tutta la NBA dietro solo ai cavs, e con la vittoria di oggi fanno 21 vittorie su 22 partite contro le squadre della EST Conference. Niente scampo per gli  Hawks che vengono travolti da Shai che piazza 31 punti e sigla la vittoria. La tripla del sorpasso di OG Anunoby a 5.3 secondi dalla fine, regala la vittoria ai Knicks contro i Grizzles 114-113: New-York guidata dai 23 punti di Brunson e i 19 dell'eroe della serata (Anunoby), vince una partita super combattuta, dall'inizio alla fine. Serata sfortunata per Ja Morant che sbaglia il layup per la possibile vittoria.

Uno spettacolare gioco da 4 punti realizzato da Coby White(25 punti)  a 4 secondi dalla fine, regala i supplementari ai Bulls, che vengono poi da loro dominati vincendo 125-115 contro Toronto: i Raptors incassano la nona sconfitta nelle ultime 11 gare, perdendo una partita dominata già dall'inizio. Miami vince 125-120 contro Indiana: gli Heat vivono una serata semplicemente perfetta in attacco, tirando col 57% mandando 6 giocatori in doppia cifra, guidati dai 29 di Herro, ma è la tripla di Davion Mitchell a 43.8 secondi dalla fine a regalare il successo agli Heat, annullando i 36 punti di un ispirato Siakam. 

I Suns rivendicano subito il KO della sera precedente vincendo 125-108 contro New-Orleans: per una sera ne Durant e ne Booker sono i migliori realizzatori che segnano rispettivamente 17 punti, ma a guidare l'attacco sono Royce O'Neale (18) e Bol Bol (25). Cosi Phoenix approfitta dell'assenza di Zion per piazzare una vittoria importante. Utah vince contro Minnesota 117-116: l'ultimo canestro dei Jazz è stato realizzato a 4:23 minuti dalla fine, ma questo è bastato per vincere, riuscendo ad approfittare dell'assenza di Edwards. Serata sotto tono per i T'Wolves che vede come protagonista Reid con 27 punti e 11 rimbalzi.

 Doncic si regala una vittoria importantissima nel derby di Los Angeles segnando 31 punti, battendo i Clippers 106-102: 5° vittoria consecutiva per i gialloviola, che scendono in campo molto affaticati, complice il back-to-back riuscendo però a trovare le giocate giuste delle loro stelle. A LeBron i 40 anni non fanno paura e gioca la seconda partita consecutiva segnando 28 punti e 13 rimbalzi.


💬 Commenti