Round #5, Big Match: il Monaco domina, rischia ma batte il Valencia

I monegaschi vincono una partita difficile da gestire mentalmente contro i Taronja mai domi, le considerazioni

Scritto da Stefan Mancuso Nekic  | 

I monegaschi vincono una partita difficile da gestire mentalmente, le considerazioni

Il Monaco vince 90-84 contro il Valencia faticando non poco dal punto di vista mentale. I padroni di casa fuggono nel secondo quarto raggiungendo il 57-37 all'intervallo. Nel secondo tempo, però, il Roca Team si distrae facilmente favorendo la rimonta degli ospiti che raggiungono il -6. Mirotic (15 punti) è fondamentale nel creare il solco, Nedovic e Diallo sono bravi a risvegliare i compagni nel terzo e nel quarto periodo evitando il disastro

Monaco- Valencia: le considerazioni 

  • Portare a casa la vittoria quando si è sopra di 20 all'intervallo sa diventare difficile se ti trovi una squadra mai doma contro come lo sono i Taronja. Bravi i monegaschi a riconnettersi mentalmente alla partita sul +6 nel terzo quarto è a portare a casa il risultato.
  • Mirotic (4 rubate) parte dalla panchina e gioca una partita da leader. Offre dimostrazione con i canestri dai rimbalzi offensivi e con giocate intelligenti con cui conquista i liberi di non soffrire l'alternanza di responsabilità che Spanoulis sta testando tra il montenegrino e Mike James
  • Nedovic con i suoi 8 punti nel momento di difficoltà maggiore dei suoi riaccende mentalmente il Roca Team ed aiuta ad evitare l'Harakiri. Stasera fondamentale
  • La difesa dei monegaschi è su un altro livello quando è allacciata. Subire solo 15 punti nel secondo quarto creando distacco per una squadra del talento offensivo straripante che hanno i monegaschi è il vero passo in avanti creato da Spanoulis. Sta al coach rendere costante l'impegno nei 40 minuti in tempo per competere a fine stagione
  • Strazel (13 punti) sempre più il vice James. Non è più una promessa,ma piuttosto un giocatore solido su cui coach Vasilis fa affidamento
  • Valencia : da salvare l'atteggiamento e le prestazioni personali di Badio (18) e Puerto (13), ma il percorso di crescita è ancora lungo soprattutto in difesa 90 punti son troppi da concedere
  • Thompson uno dei migliori dei suoi con 10 punti e 6 assist. Se lui resta costante i Taronja saranno un avversario ostico per chi vuole raggiungere la post season

💬 Commenti