Playoffs 2025: la Virtus Bologna accelera nel secondo tempo e batte Venezia

I bianconeri scappano nel terzo quarto e non si voltano più indietro, grazie a una prolifica serata offensiva, seppur rischiando qualcosa nel finale

Scritto da Lorenzo Mengoli  | 
X@VirtusSegafredo

I bianconeri scappano nel terzo quarto e non si voltano più indietro, grazie a una prolifica serata offensiva, seppur rischiando qualcosa nel finale

QUARTI DI FINALE

Virtus Bologna (#1) - Reyer Venezia (#8) 90-85 [BOL 1-0]

Le Vu Nere si portano a casa gara 1, ma la Reyer ha dimostrato di poter essere un osso duro e di non mollare mai, nonostante la stagione difficile che ha portato all'ottava piazza nella griglia play-off. Buon contributo di squadra con 6 giocatori in doppia cifra, guidati dai 12 di Clyburn. Dall'altra parte buonissima prova di Moretti e doppia doppia 15+11 di Kabengele.

Quintetto particolare in casa Virtus con Hackett e Polonara titolari, mossa usata per far entrare Shengelia e Pajola dalla panchina. Nel primo periodo proprio Polonara si mette in mostra, ma è in generale tutta la Segafredo a brillare in entrambe le metà campo. L’impatto offensivo è di altissimo livello e i veneti non riescono a rimanere a contatto: 28-18 dopo 10’. Nel secondo quarto però c’è la reazione dei ragazzi di coach Spahija che accorciano le distanze poco prima dell’intervallo, soprattutto grazie a Wiltjer e alle troppe(8) palle perse da parte dei padroni di casa. Si va così negli spogliatoi sul 45-41.

Terzo parziale in cui il punteggio è come un elastico e viaggia tra il +10 e il +4 Virtus con Clyburn ad accendersi per le VuNere e Venezia a dimostrare grande carattere non permettendo mai ai padroni di casa di scappare via. Sul finire del quarto avviene però lo stesso copione di 10’ prima, ma a parti invertite: i bianconeri mettono la freccia con le triple di Morgan, Pajola e Belinelli e scappano via per il 74-56 del 30’.

La quarta frazione è ormai garbage time, dove c’è da segnalare un canestro nettamente fuori equilibrio di Belinelli, che va così in doppia cifra, e l’esordio ufficiale di Brandon Taylor. L’americano della Virtus deve ancora ambientarsi e mette a referto solamente due falli, dall'altra parte Venezia sorprende tutti, non si arrende e recupera inaspettatamente dal -20 al -8, con dei precisissimi Moretti(19) e Casarin(10). Coach Spahija protesta troppo per un fallo a rimbalzo e i due tecnici causati dalla sua espulsione, fermano la spinta dei lagunari. Ultimo minuto convulso dove la Reyer arriva anche a -5, ma la persa di Moretti chiude il match sul 90-85.


💬 Commenti