Round #9, Big Match: Stella Rossa pazzesca! Asfaltato il Panathinaikos

McIntyre in attacco e Ojeleye in difesa annientano i greens. 7 vittorie consecutive per i serbi, crisi nera per i greci, le considerazioni

Scritto da Stefan Mancuso Nekic  | 

McIntyre in attacco e Ojeleye in difesa annientano i greens. 7 vittorie consecutive per i serbi, crisi nera per i greci, le considerazioni

La Stella Rossa vince per 86-68 la settima partita consecutiva annientando i campioni d'Europa 2023 che entrano in una spirale negativa.
 I padroni di casa partono meglio e grazie ad un ottimo attacco del pitturato e ad una convincente difesa crea il primo distacco chiudendo il primo quarto avanti 20-12. La Zvezda continua a dilagare trovando soluzioni anche dal perimetro. La seconda tripla di Dobric porta il risultato sul 36-17 dopo soli 15 minuti di gioco. I greci sono senza energie e i biancorossi raggiungono anche il +22. Una serie di canestri da 3 salva la faccia ad un Panathinaikos anonimo e le squadre vanno all'intervallo sul 46-32. Nel secondo tempo i serbi, però, dilagano nuovamente con il terzo periodo che si chiude sul 67-40. Il periodo finale è puro garbage time
 

Stella Rossa - Panathinaikos, le considerazioni 

 

  • La Zvezda domina nel pitturato arrivando all'intervallo con un 17/25 da 2. I greens non lottano a rimbalzo e i padroni di casa fanno ciò che vogliono in campo dominando una  partita chiusa dopo un quarto e mezzo
  • La difesa dei serbi mette in crisi i greens che non riescono minimamente a mettersi in ritmo. I greens vengono annichiliti con percentuali disastrose (40%  da 2, 25 da 3)
  • Nunn osceno. 6 punti, 7 palle perse, espulsione per 5 falli (1 antisportivo) Si è palesemente rotto di tirare la carretta in una squadra che non sta reagendo da settimane. Da solo non può vincere e forse dare un segnale ai compagni può essere un tentativo disperato per svoltare la stagione
  • Ataman lo disse sul 5-2 dopo la sconfitta a Bologna che l'atteggiamento dei suoi di questa stagione non gli stesse piacendo. Oggi i greens hanno giocato una partita indegna dal punto di vista dell'atteggiamento. Questa squadra ha perso tutta quella coesione difensiva che la rese grande nel 2023 con Mitoglou e Grant che sono diventati i gemelli svogliati di quelli visti nella stagione del titolo
  • Ojeleye stampa 4 stoppate di cui una chase down su Nunn che diventa l'immagine simbolo di un dominio incontrastato per 40 minuti. Dominante
  • McIntryre guida i suoi con 14 punti e 7 assist dando ritmo ai centri che surclassano un Panathinaikos carente sotto le plance
  • Sasa Obradovic è tornato a casa sua dopo l'esperienza a Monte Carlo per mettere a disposizione della sua Zvezda gli anni passati ad allenare James e compagni. I risultati si vedono con una Stella Rossa che sta migliorando nettamente i già ottimi risultati visti lo scorso anno (play in). Nonostante gli infortuni di Carter e Nwora la squadra funziona ed il merito è tutto suo. L'obiettivo playoff è raggiungibile quest'anno
  • Prima vittoria Zvezda dopo 7 sconfitte consecutive contro il Pana. L'ultima vittoria risaliva al 2021 con un altro dominio netto quando alla panchina c'era Radonjic. Quella squadra faceva ben sperare, proprio come questa
  • I tifosi serbi che essendo gemellati con l'Olympiakos inneggiano alla squadra del Pireo durante una piallata del genere al Panathinaikos sono semplicemente da amare. Quando non trascende dalla violenza il tifo serbo è il sesto uomo di questa squadra. 

💬 Commenti