Come da pronostico il fenomeno di Duke è stato il primo nome chiamato dal Commissioner 
Adam Silver all'NBA Draft 2019, dopo di lui un altri pronostici rispettati con Morant e Barret.

Prima ancora che il nome di 
Zion Williamson venisse chiamato con la prima scelta assoluta i New Orleans Pelicans avevano già imbastito e chiuso una 
TRADE con gli Atlanta Hawks i quali, innamorati di 
DeAndre Hunter, si sono presi la #4 dando la #8, la #16 e la #35 ai Pelicans.
Zion quindi a mani basse è stato la #1 con commozione durante l'intervista a Maria Taylor nel ringraziare la madre (🎥), 
Ja Morant ai Grizzlies altro matrimonio già scritto, un po' di brividi al momento della #3 ma New York non ha fatto danni scegliendo l'altro Duke 
R.J Barrett con boato dei fans Knicks.
https://www.youtube.com/watch?v=1z6vg9nBb2Q
Alla #5 Cleveland va dritta su 
Darius Garland (che ha giocato solo 5 partite la scorsa stagione) contando che ha già Colo Sexton scelto l'anno prima nella stessa poizione, mentre alla #6 
TRADE perché non hanno scelto i Phoenix Suns in quanto hanno ceduto la loro scelta a Minnesota in cambio 
Dario Saric e della #11 (Cameron Johnson), i T-Wolves hanno scelto 
Jarrett Culver finalista con texas Tech alle ultime Final Four.
Coby White viene scelto alla #7 dai Bulls e fino a qui tutto secondo i pronostici.
Alla #8 è di nuovo il turno dei Pelicans, come citato ad inizio post, Griffin punta ancora sull'esplosività ed atletismo scegliendo il centro 
Jaxson Haynes, alla #9 è il turno di Washington che si rafforzano sotto la plance col polivalente 
Ruy Hachimura, a chiudere la Top 10 Atlanta che scelgono il 3° Duke disponibile ossia 
Cam Reddish.
💡CURIOSITÀ💡
 Era dal 2007 che non c'erano nella Top 10 del Draft tre giocatori dello stello collegge, quella volta fu Florida a primeggiare col trio 
Horford-Brewer-Noah.
 Ci sono stato nel 1° turno ben 4 giocatori 🇨🇦 scelti (6 in tutto il Draft): Barrett (#3), Alexander-Walker (#17), Clarke (#23) e Kabengele (#27).
Per trovare il primo europeo bisogna aspettare la #15 con la grande speranza francese 
Sekou Doumbouya scelto di Detroit Pistons, alla #18 troviamo 
Goga Bitadze scelto dagli Indiana Pacers eguito subito dopo alla #19 dal connazionale 
Luka Samanic scelto dai Kings, la grande speranza francese.
Bol Bol viene scelto alla #44 dai Miami Heat (girato poi a Denver) mentre niente da fare 
Tacko Fall.
TRADE
 Philadelphia scambia 
Joanthon Simmons con i Washington Wizards per la loro #42 (Admiral Schofield)
 Boston scambia 
Ty Jerome e 
Aron Baynes con i Phoenix Suns per la prima scelta 2020 dei Bucks.
CLICCA QUI per leggere tutto il Draft 2019
TOP 10
 
                     
                    
                
💬 Commenti