Milano lotta fino all'ultimo ma il Partizan ha la meglio
La squadra di Obradovic vola sul +20 ma poi suda freddo rischiando anche di perdere all'ultimo possesso.

La squadra di Obradovic vola sul +20 ma poi suda freddo rischiando anche di perdere all'ultimo possesso.
Round #2
Partizan Belgrado - Olimpia Milano 80-78
Che il Partizan scendesse in campo con un ardore agonistico in più era nell'aria, che il Partizan non sarebbe stato quello scialbo di Dubai era nell'aria, che il Partizan avrebbe iniziato, alla prima casalinga, a marce altissime era una sicurezza e Milano a momenti piazza la clamorosa rimonta.
L'Olimpia (sempre senza Lorenzo Brown) esce sconfitta nella seconda partita consecutiva a Belgrado in un match dove qualche rammarico può averlo. Perché per 18 minuti i biancorossi, in un modo o nell'altro, han ben retto all'energia e alla fisicità dei padroni di casa (30-29 EA7 a 3'52" dal riposo lungo) ma poi sono entrati in quel blackout visto anche contro la Stella Rossa, solo che contro la Zvezda avevano un cuscinetto di emergenza mentre contro il Partizan sono stati travolti come testimonia il parziale di 16-3 con il quale la squadra di Obradovic è andata negli spogliatoi sul 45-33.
Cala la notte sul +20 Partizan nel 3° periodo che vede una sola squadra in campo, ma Milano mostra di essere squadra: si scioglie in attacco, si stringe in difesa, sfrutta il calo fisiologico dei padroni di casa arrivando a 10" dalla sirena finale sul -2 e possesso. Bolmaro (migliore in campo) va da Guduric (protagonista della rimonta) che però da 8 metri va corto.
Uno di quei KO da bicchiere mezzo pieno per Messina perché la squadra ha pasticciato e non poco (16 palle perse di cui 11 nel primo tempo), ha “sbragato” nel 3° quarto ma poi si è ricomposta e lo ha fatto seguendo il leader (Guduric). I rammarichi sono su quegli ultimi 3 minuti del 2° periodo e sui quei 4 possessi consecutivi sprecati sul -5 a 4' dalla fine, però l'EA7 lascia la settimana serba con sensazioni positive in attesa del rientro di Brown.
Oltre alla sconfitta anche una beffa perché Shavon Shields chiude con 21 punti ma è stato costretto a lasciare la partita negli ultimi 4 minuti causa problema all'inguine.
💬 Commenti