Marcelinho Huertas eterno: decisivo a (quasi) 42 anni!

L'ex Fortitudo ed NBA continua non solo a stupire ma ad essere decisivo come domenica contro il Barcellona

Scritto da Laura Cristaldi  | 
Marc Graupera

L'ex Fortitudo ed NBA continua non solo a stupire ma ad essere decisivo come domenica contro il Barcellona

Non ci sono più aggettivi per descrivere Marcelinho Huertas e la sua eterna carriera. Compierà 42 anni in maggio, e il playmaker brasiliano de La Laguna Tenerife continua a rompere record su record nel campionato spagnolo di ACB.

Nella vittoria di domenica della compagine insulare in trasferta contro il Barça al Palau Blaugrana per 92-95, infatti, Marcelinho ha messo a referto 19 punti e 15 assist (29 di valutazione), risultando decisivo per il successo della squadra allenata da Txus Vidorreta. Si tratta della sua decima partita con almeno dieci assist da quando ha compiuto quarant’anni, oltre a essere il giocatore più longevo ad aver registrato 15 passaggi decisivi nel campionato spagnolo (battendo sé stesso nel 2020, a 36 anni).

La storia

Huertas, nato a San Paolo (Brasile) il 25 maggio 1983, ha il passaporto italiano e gioca quindi in Spagna come comunitario, avendo sempre difeso i colori della nazionale carioca. Il giocatore, che dal 2015 al 2017 ha assaporato l’NBA difendendo i colori dei Los Angeles Lakers (300 punti in 76 presenze), per il resto ha quasi sempre giocato nel campionato spagnolo, dove aveva debuttato nel lontano 2004 vestendo la maglietta del Joventut Badalona.

Nel 2008-09 è passato anche per il campionato italiano con la Fortitudo Bologna, per poi tornare in ACB e marcare la differenza con le casacche di Baskonia e Barça. Dal 2019 gioca a Tenerife, ma il suo non è un prepensionamento godendosi il favorevole clima delle Canarie; Marcelinho, che ha recentemente rinnovato il suo contratto fino al 2026, continua a risultare decisivo per i suoi.

Stagione 2024-25

In questa stagione, infatti, il longevo giocatore viaggia a ritmi di 14,6 punti e 7,1 assist (16,8 di valutazione) in una media di 22 minuti in campo per partita. A Barcellona il play ha firmato la sua terza partita con almeno 19 punti e 15 assist, ingrandendo la sua leggenda. La Laguna Tenerife è terza nel campionato spagnolo, con un record di 17-5, e il successo in Catalogna lascia i blaugrana di Joan Peñarroya ai bordi dell’abisso (settimi, con un bilancio di 12-10). 
Il veterano giocatore, che vanta una forma fisica eccellente, era risultato decisivo per i suoi anche nella sfida dei quarti di finale di Copa del Rey poco più di tre settimane fa. Sempre contro il Barça, infatti, lo stesso Marcelinho aveva fatto registrare 22 punti e 30 di valutazione nel successo per 91-86, diventando il più “anziano” a disputare una partita di Coppa. 
Eterno, leggendario, antologico… Ormai gli aggettivi qualificativi si sono esauriti, ma la sua voglia di giocare a pallacanestro ancora no.


💬 Commenti