Playoffs 2025: Monaco-Barça e Pana-Efes, le preview delle G5

Monegaschi e campioni in carica ospitano gli azulgrana e la banda di Banchi. Chi raggiungerà Olympiacos e Fenerbahce ad Abu Dhabi?

Scritto da Stefan Mancuso Nekic  | 

Monegaschi e campioni in carica ospitano gli azulgrana e la banda di Banchi. Chi raggiungerà Olympiacos e Fenerbahce ad Abu Dhabi?

Preview Gare 5 Playoff

Dopo le prime 4 gare abbiamo ottenuto i primi verdetti con Olympiakos e Fenerbahce qualificate alle Final Four. Resta da capire chi guadagnerà gli ultimi due posti per le semifinali vincendo nelle due gare secche di stasera. Andiamo ad analizzare le due sfide che ci attendono

Monaco (#4) - Barcellona (#5) [PARI 2-2
⏰ 18:00
📺 DAZN, Sky Sport Max, NOW

Il Barcellona presentatosi nel Principato per le prime due partite e quello visto in Catalogna nell'ultima settimana sono due squadre diametralmente opposte. A inizio serie i catalani sono stati surclassati sia fisicamente sia difensivamente da un Monaco combattivo al quale gli uomini di Pennaroya non sono riusciti a offrire alcun tipo di resistenza perdendo le prime due sfide della serie con 97 e 92 punti subiti. Dopo gara 2, però, Vesely è stato messo fuori dalle rotazioni e ciò ha portato ad un diverso atteggiamento e ad un conseguente cambio del momentum nella serie. Al Palau Jabari Parker e compagni hanno reagito rispondendo alla fisicità mostrata fino a quel momento dai biancorossi.
Willy Hernangomez è stato il protagonista di gara 3 con canestri e rimbalzi offensivi cruciali nei momenti topici del match in una partita spaccata dai soli 12 punti concessi agli ospiti nel secondo quarto mentre in gara 4 i catalani hanno limitato le percentuali dall'arco dei monegaschi concedendo solo il 21 % da 3 mentre in attacco le percentuali dall'arco e i 22 punti di Parker che si sta dimostrando l'uomo più prolifico della serie tra gli spagnoli hanno cambiato la sfida portandola sul 2-2. I monegaschi dal canto loro hanno perso tutte le certezze costruite nelle prime 2 partite dopo le quali la serie sembrava già ben indirizzata, la manovra offensiva si è resa meno convincente ed è tornata la tendenza a preferire gli isolamenti alla costruzione dei tiri. L'attenzione difensiva messa in campo dagli avversari ha colto di sorpresa James e compagni come testimoniato dalle 19 palle perse di squadra  in gara 4 e dai soli 6 punti segnati da Okobo che arrivava dai 49 punti siglati nelle prime 3 partite. Tornare al Gaston Medicin per gara 5 potrebbe essere un vantaggio, ma ora il Roca Team deve fermare una squadra in fiducia che ha rimontato uno 0-2 e per fare ciò sarà fondamentale  che Blossomgame, Diallo, ma soprattutto Tarpey riescano in difesa a togliere ritmo a Parker, Punter e ai tiratori blaugrana. Una sconfitta nella partita di mercoledì rischierebbe di segnare il definitivo fallimento del progetto costruito attorno a Mike James nel Principato perché subire una rimonta del genere dopo essere stati sopra 2-0 può portare a spaccature insanabili, quindi, la squadra di Spanoulis è attesa probabilmente alla definitiva prova di maturità in una partita che parte con un pronostico 50/50.

Panathinaikos (#3) - Anadolu Efes (#6) [PARI 2-2]
⏰ 20:45
📺 DAZN, Sky Sport Arena, NOW

Totale equilibrio tra Efes e Panathinaikos dopo 4 partite con entrambe le squadre che hanno vinto una partita in casa e una partita in trasferta. Il fattore che ha dato la possibilità ai bianco blu di giocarsela alla pari in questa serie è sicuramente la difesa. Il Panathinaikos è passato dal segnare col 59% da 2 in stagione regolare al 51% dei playoff mentre Nunn a livello individuale è passato dai 21.1 punti di media (43% da 3 ) della fase campionato ai 16.5 dei playoff (27% dall'arco). Questi numeri nascono da una difesa organizzata nata dall'apporto di gregari quali Oznemiroglu e Yilmaz e da un Poirier in versione allacciata su entrambe le metà campo. I greens senza Lessort fanno fatica a trovare soluzioni tra i propri centri a tal punto da forzare più volte Ataman a tentare l'utilizzo di Hernangomez e Mitoglou in contemporanea. Ataman non si fida dei suoi 5, Poirier è in stato di grazia e ha sfruttato tale situazione ed Elijah Bryant e Smits hanno sostenuto l'attacco in gara 4 riportando la serie ad Oaka. Per quanto riguarda il talento individuale sicuramente i greci sono più forniti, ma Banchi è riuscito a rendere l'Efes una forza corale in grado di non sentirsi inferiore a nessuno ed anche nelle sconfitte i turchi hanno venduto cara la pelle portando tutte le partite della serie a decidersi nel crunch time.
I greens per portarla a casa dovranno sperare che i propri realizzatori tra cui Nunn e Sloukas sono i primi indiziati scatenino la propria qualità offensiva. L'Efes al contrario deve sperare che qualcuno tra i gregari dia un supporto abbastanza consistente in attacco a Bryant e Larkin per far poi prevalere l'ottima difesa messa in mostra nelle scorse due settimane. I campioni d' Europa saranno spinti dall'energia del gate 13 e il talento offensivo a disposizione di coach Ataman offre i favori del pronostico alla squadra di Atene, ma l'Efes non è arrivata fin qui per smettere di crederci proprio adesso e gli uomini di Banchi lotteranno fino all'ultima azione


💬 Commenti