NFL Tuesday 19: Recap della Week #6!


Detroit Lions - Chicago Bears 37 - 34

Indianapolis Colts - New England Patrios 37-34
Potremmo scrivere pagine e pagine sul significato che questa partita ha per Colts e Patriots: la vicenda legata al Deflategate è ancora "fresca" nella mente degli appassionati NFL e i tifosi di Indianapolis non perdono occasione per prendere in giro i Patriots con simpatici cartelloni. I Colts recuperano Andrew Luck (30 su 50 per 312 yards, 3 td) che, nella prima metà di gara guida l'attacco come mai in questa stagione: ai touchdown di Moncrief e T.Y. Hilton si somma poi l'intercetto di Adams riportato nella endzone dei Patriots.
New England, dal canto suo, parte tranquilla, si affida al running back Blount e tiene "a riposo" Gronkowski per la prima metà di gara. Come detto Brady, incappa nel primo intercetto stagionale ma, a fine primo tempo, il distacco è minimo (21-20 Colts). Dal terzo quarto in poi le maglie della difesa dei Patriots si fanno sempre più strette, Luck comincia a faticare a trovare i suoi ricevitori e anche il running comincia a fare fatica. Brady (23 su 37 per 312 yards, 3 td e il primo intercetto stagionale) trova Gronkowski e Blount per le mete che scavano il solco decisivo. L'attacco di Indianapolis, anestetizzato dalla difesa ospite, si risveglia a fine partita e il touchdown di Whalen (ben imbeccato da Luck) serve a rendere meno pesante il passivo. Sorvolo volontariamente sul comico tentativo di fake punt messo in atto dai Colts nel corso del terzo quarto...
Link: Gli highlights di Brady al Lucas Oil Stadium
Pittsburgh Steelers - Arizona Cardinals 25-13
I Cardinals proseguono il viaggio a Est e, dopo aver smantellato i Detroit Lions "scendono" in Pennsylvania per incontrare gli Steelers. I padroni di casa sono reduci dall'incredibile vittoria di San Diego e puntano a creare un trend positivo di risultati. Nella prima metà di gara gli attacchi vengono dominati dalle rispettive difese e la differenza nel punteggio (10-3) la fa il lancio con Carson Palmer (29 su 45 per 421 yards, 1 td e 2 intercetti) trova Floyd nella endzone avversaria. Ad inizio terzo quarto gli Steelers perdono Vick per infortunio: l'ex Virginia Tech viene sostituito da Landry Jones, terzo quarterback a disposizione di coach Mike Tomlin.
Il prodotto di Oklahoma si trova davanti una delle migliori difese della Lega, ma, entra subito in ritmo e riesce subito a trovare Martavis Bryant per il touchdown che pareggia i conti sul 10-10. Un field goal porta avanti Pittsburgh e costringe Arizona alla rimonta: il drive finale dei Cardinals si interrompe sull'azione di Mitchell che, intercettato il lancio di Carson Palmer in endzone , chiude, de facto, il match. Il punto esclamativo sulla vittoria degli Steelers è l'incredibile corsa con cui Martavis Bryant si fa tutto il campo inseguito da tutta la difesa biancorossa e segna il touchdown del definitivo 25-13
Link: Il touchdown finale di Martavis Bryant
Minnesota Vikings - Kansas City Chiefs 16-10
Il touchdown di Kyle Rudolph, ben imbeccato da Teddy Bridgewater (17 su 31 per 249 yards, 1 td e 2 intercetti) nel corso del primo quarto, rimane a lungo l'unica meta della partita. Le difese non hanno particolari problemi a controllare gli sterili attacchi avversari. Nel corso del quarto quarto, sul punteggio di 13-3 per i padroni di casa, la partita sembra scivolare lentamente verso una comoda vittoria di Vikings; Bridgewater, invece, ha altri piani e con un inopinato intercetto rimette in gara i Chiefs. Alex Smith (22 su 37 per 282 yards, 1 td) trova Wilson per la segnatura che rimette tutto in discussione sul 13-10. La difesa di Minnesota però non concede altre chance ai Chiefs e i Vikings riescono a portare a casa la W
Seattle Seahawks - Carolina Panthers 23 - 27
Here we go again. Avanti 20-7 a metà del terzo quarto, fra le mura amiche, con il rientro del running back Marshawn Lynch, con il tight end Jimmy Graham (8 ricezioni per 140 yards) finalmente ai suoi livelli...i Seahawks riescono a collassare ancora una volta e si fanno impallinare da Cam Newton&Co a trentadue secondi dalla fine. Il lancio del n. 1 di Carolina Panthers trova Greg Olsen (7 ricezioni per 131 yards e il touchdown della vittoria) solo soletto in endzone per la segnatura che gela il Century Link Field e i suoi rumorosissimi tifosi.
Richard Sherman e Kam Chancellor cercando di capire chi si sia perso il tight end dei Panthers ma la frittata è oramai fatta. Violando il difficilissimo campo di Seattle, i Panthers rimangono imbattuti e si candidano al premio di "sorpresa" dell'anno (assieme ai Falcons). Per Seattle è notte fonda: il record di 2-4 non promette niente di buono e i costanti black out nei finali di partita sono una spia d'allarme non più sottovalutabile.
Link: Greg Olsen gela Seattle
New Jork Jets - Washington Redskins 34 - 20
Lo scontro fra due delle migliori difese del campionato fa presagire ad un match dal punteggio "basso": ed in effetti il field goal di Hopkins a due secondi dalla fine del primo tempo fissa il punteggio sul 13-10 per gli ospiti. Washington rimane però negli spogliatoi. I Jets sfondano segnando 24 punti consecutivi e annichilendo gli ospiti. Da segnlare la prestazione del running back Chris Ivory (146 yards su 20 portate e ulteriori 50 su 3 ricezioni, 1 td) e della difesa dei Jets nel suo complesso. Male, ancora una volta, Kirk Cousins (25 su 43 per 196 yards 1 td e 2 intercetti).
Link: La giornata super di Chris Ivory
Cleveland Browns - Denver Broncos 26 - 23
Il leit-motiv della stagione dei Broncos è sempre quello: difesa monstre e minimo indispensabile da parte dell'attacco. Peyton Manning (26 su 48 per 290 yards, 1 td e 3 intercetti) è in giornata disgraziata e se non fosse per il lancio con cui manda in meta Emmanuel Sanders, staremmo a parlare di una delle peggiori performance nella leggendaria carriera del talento uscito da Tennessee. Dopo due quarti piuttosto sonnolenti conclusisi sul 10-0 per gli ospiti, la partita si anima dal terzo quarto in poi. Cleveland si dimostra squadra di carattere, McCown (20 su 39 per 213 yards, 2 td e 2 intercetti) si ricorda delle sue recenti performance contro San Diego e Baltimore e guida i Browns ad una ripresa di livello.
Le due segnature di Gary Barnidge e l'intercetto riportato in endzone da Karlos Dansby issano Cleveland sul 20-16 a metà della frazione finale. Qui Manning si ricorda di essere uno dei più grandi di sempre e, come detto, lancia Emmanuel Sanders per il touchdown che riporta in vantaggio i Broncos. Il field goal di Travis Coons riconsegna il pareggio ai Browns nell'ultimo minuto di partita. Si va all'overtime dove il field goal di McManus consegna la W a Denver.
Link: Manning lancia Sanders in meta
Philadelphia Eagles - New York Giants 27 - 7

Tennessee Titans - Miami Dolphins 10 - 38
Il cambio di allenatore (Dan Campbell ha preso il posto di Joe Philbin) fa bene a Miami che si presenta in Tennessee e si sbarazza dei padroni di casa piuttosto agevolmente. La difesa della franchigia della Florida mette sotto costante pressione Marcus Mariota (21 su 33 per 219 yards 1 td e 2 intercetti 2 fumble persi e ben 5 sacks subiti), facendogli vivere una giornata d'inferno ed eliminando qualsiasi pressione offensiva dei padroni di casa. A peggiorare il tutto c'è anche l'infortunio subito dall'ex Oregon (sospetta distorsione al ginocchio) che non farà dormire sonni tranquilli ai tifosi dei Titans. Ryan Tannehill gioca una buona partita (22 su 29 per 266 yards 2 td e 2 intercetti), Lamar Miller mette finalmente cifre importanti sul gioco di corsa (113 yards su 19 portate e 1 td) e Dan Campbell può festeggiare la prima vittoria in carriere da Head Coach. Per i Titans è notte fonda: dalla partita persa con i Colts qualche settimana fa, sembrano aver completamente smarrito la bussola. Link: Jones intercetto e touchdown!Buffalo Bills - Cincinnati Bengals 34 - 21

New Orleans Saints - Atlanta Falcons 31 - 21

San Francisco 49ers - Baltimore Ravens 25 - 20

Jacksonville Jaguars - Houston Texans 21 - 30
Questa volta non ci sono cambi di quarterback in corso di partita e, sarà un caso, Houston trova una convincente vittoria sui calanti Jaguars. Brian Hoyer (24 su 36 per 293 yards e 3 td) può contare su DeAndre Hopkins (10 ricezioni per 148 yards e 2 td) che fa a pezzi le secondarie di Jacksonville. L'ex Clemson è al primo posto per yards guadagnate in stagione e solo la stagione in ombra di Houston gli ta negando la ribalta mediatica che merita. Fino a fine terzo quarto, però, Jacksonville tiene il campo alla grande e il touchdown firmato da Julius Thomas su lancio di un ondivago Bortles (30 su 53 per 331 yards, 3 td ma anche 3 intercetti) porta avanti i Jaguars sul 14-10. Ad inizio quarto quarto, però, comincia l'Hopkins Show e tre segnature consecutive di Houston chiudono il conto. Link: Houston apre le danzeGreen Bay Packers - San Diego Chargers 27 - 20

Next Week
San Francisco - Seattle Jacksonville – Buffalo Washington – Tampa Bay Tennessee - Atlanta Indianapolis - New Orleans Detroit – Minnesota Kansas City - Pittsburgh St. Louis - Cleveland Miami - Houston New England - NY Jets San Diego - Oakland NY Giants - Dallas Carolina - Philadelphia Arizona - Baltimore
Bye Week
Chicago, Cincinnati, Denver, Green Bay
💬 Commenti