All Star Game 2026, ufficiale: USA contro Resto del Mondo! Il format

La richiesta dei fan è stata definitivamente accolta dalla Lega che ha annunciato il cambiamento

Scritto da FMB  | 

La richiesta dei fan è stata definitivamente accolta dalla Lega che ha annunciato il cambiamento

È fatta! La partita tra Stati Uniti contro il resto del mondo è ufficiale e sarà il formato dell'NBA All-Star Game di questa stagione.

Martedì sera, dopo mesi passati a cercare di trovare un modo innovativo per risvegliare l'interesse per la competizione di metà stagione del campionato, l'NBA e la NBPA hanno svelato il tanto atteso piano.

Il format

  • Ci saranno tre squadre composte da almeno otto giocatori. Le partite dureranno un quarto standard NBA, ovvero 12 minuti. 
  • La squadra A affronterà la squadra B nella partita 1. La vincitrice di quella partita affronterà la squadra C nella partita 2. La perdente della partita 1 affronterà la squadra C nella partita 3.
  • Le squadre con i due migliori record giocheranno nella partita di campionato. Se tutte e tre le squadre sono 1-1, il punto di differenza sarà il tie-breaker.
  • Il risultato finale, secondo le speranze della NBA, sarà di quattro quarti standard, equivalenti a una partita tipica.

Come verranno selezionate le squadre?

Si inizia con le votazioni. Saranno sostanzialmente le stesse degli ultimi anni, con una modifica significativa: la NBA eliminerà le designazioni di posizione frontcourt e backcourt per i giocatori.

Ogni scheda dei tifosi includerà cinque giocatori della Eastern Conference e cinque giocatori della Western Conference. Le posizioni non avranno importanza, né le nazionalità. Le schede dei fan saranno utilizzate come parte di una formula per identificare i titolari; i voti dei fan avranno un peso del 50%, quelli dei giocatori NBA del 25% e quelli di una giuria di giornalisti e commentatori che seguono il campionato del 25%. Da lì, saranno scelti 10 “titolari”: cinque dell'Est e cinque dell'Ovest.

Come saranno composti i roster?

L'NBA è composta per circa due terzi da giocatori americani e per un terzo da giocatori internazionali. Quindi, il piano è quello di avere due squadre di otto giocatori americani (per un totale di 16) e una squadra di otto giocatori internazionali.

Ma non c'è alcuna garanzia che dalla votazione emergano esattamente 16 giocatori americani e otto giocatori internazionali. Ed è del tutto possibile che i giocatori americani finiscano per giocare nella squadra internazionale se hanno legami con altri paesi.

Se la votazione non porterà ad avere un gruppo di 16 giocatori americani e otto internazionali, il commissioner Adam Silver aggiungerà giocatori fino a raggiungere il minimo richiesto. In questi casi, alcune squadre avranno più di otto giocatori nei loro roster.


💬 Commenti