NFL Super Bowl 51: Patriots rimonta leggendaria!



New England Patriots (#1) - Atlanta Falcons (#2) 34-28 OT
Alzi la mano chi, dopo aver assistito al Half Time Show di Lady Gaga e aver preso atto del 28-3 (ventotto a tre) con cui i Falcons erano in totale controllo del Superbowl a metà terzo quarto non ha deciso di dedicarsi qualche ora di sonno in più dando per scontata la vittoria di Atlanta. Chi ha resistito al richiamo di Morfeo è stato premiato dalla più grande rimonta della storia del Superbowl e da un match che, senza esagerare, fa già parte della storia NFL.PARTITA
Il primo quarto della partita smentisce qualsiasi previsione effettuata alla vigilia: gli attacchi di Falcons e Patriots vengono ammanettati dalle difese avversarie con quella di Atlanta che si segnala per le volte in cui riesce a mettere pressione, provocare sacks o semplicemente colpire Brady. Tutto cambia nella seconda frazione di gioco: la svolta arriva da un drive offensivo dei Patriots che viene fermato, in zona punti, da uno sciagurato fumble di LeGarrette Blount recuperato dalla difesa di Atlanta. Matt Ryan si toglie di dosso la naturale tensione pre-Superbowl e ricama un drive eccellente: due ottime catch di Julio Jones suonano la carica e il wide receiver #11 comincia a terrorizzare le secondarie di coach Bill Belichick. La corsa di Devonta Freeman porta il punteggio sul 7-0. I Patriots non riescono a reagire, Brady finisce ancora sotto pressione e nel drive seguente Matt Ryan trova Hooper per il secondo td dei Falcons (14-0). Nessuna squadra è mai risalita da un deficit superiore ai 10 punti e le cose per i Patriots volgono al peggio quando, con New England ancora una volta in zona punti, Brady si fa intercettare da Alford (📸)che riporta in endzone l'ovale per il 21-0 Falcons. Il team di coach Bill Belichick è alle corde e l'Half Time Show di Lady Gaga sembra più un "gong" boxistico per un pugile alle corde. A differenza di quanto ci si possa aspettare, il refrain della partita non sembra cambiare nel terzo parziale: Atlanta si porta addirittura sul 28-3 con il touchdown di Coleman e il pensiero degli addetti ai lavori va ai vari record che potrebbero essere stracciati dai rossoneri in termini di punti segnati e distacco di punti. La segnatura di un positivo James White accorcia le distanze per Brady & Co, ma sul punteggio di 28-9 a inizio quarto quarto tutto sembra oramai deciso. L'ultima frazione si preannuncia come una passerella trionfale per Matt Ryan e compagni. E invece comincia l'incubo. I Patriots segnano su field goal (28-12) e, nell'azione seguente, riescono a recuperare subito l'ovale grazie ad un sack ai danni dello stesso Ryan che perde il controllo dell'ovale e consente a New England, recuperato il possesso, di segnare in meno di due minuti e mezzo (28-20). I fantasmi cominciano ad aleggiare sulla sideline di Atlanta e ci vuole un Julio Jones in versione Ghostbuster per dare la sveglia ai suoi con una "catch" da leggenda. L'azione, che sembra essere quella decisiva, porta Atlanta sulle 20 yards dei Patriots in piena zona field goal; il manuale del perfetto allenatore prevede, in una situazione del genere, di andare con tre corse, mangiare tempo sul cronometro, calciare il field goal, portarsi a +11 a meno di cinque minuti dalla fine. Il coaching staff di Atlanta decide, in maniera allucinante, di lanciare e questa scelta porta ad un altro sack di Matt Ryan e ad un successivo holding contro la linea offensiva dei Falcons: Atlanta finisce fuori dalla zona field goald e costringe i "rossoneri" a riconsegnare l'ovale a Brady con oltre tre minuti sul cronometro. A quel punto lo psicodramma dei Falcons è inevitabile e Brady decide di entrare definitivamente nella leggenda. Il drive che ne esce ha ovviamente successo (complice anche un'irreale ricezione di Edelman 🎥) e la trasformazione da due punti di James White pareggia il conto (28-28) con meno di un minuto dalla fine. Per la prima volta nella storia si va all'overtime. [video width="1280" height="720" mp4="http://www.nba-evolution.com/wp-content/uploads/2017/02/Julian.mp4"][/video] Le acque sono oramai aperte, il momentum completamente cambiato e anche il sorteggio per il possesso dell'ovale pre-overtime arride ai Patriots: Brady disegna un drive dei suoi, coinvolge tutti i suoi ricevitorie e schianta definitivamente la stanca difesa di Atlanta, piegata dal troppo tempo passato in campo nel corso degli ultimi due quarti del tempo regolamentare. La corsa di James White (🎥) chiude il discorso, fissa il punteggio sul 34-28, consegna alla storia la più grande rimonta nella storia del Superbowl e partorisce il 5° Anello di Belichick e Brady. Per i Falcons l'incubo diventa realtà e la più dolorosa delle sconfitta si abbatte sui falchi della Georgia. [video width="640" height="360" mp4="http://www.nba-evolution.com/wp-content/uploads/2017/02/White.mp4"][/video]COMMENTO

💬 Commenti