NFL Tuesday 19: Recap della Week #17!


Carolina Panthers – Tampa Bay Buccaneers 38-10
Carolina non si distrae e chiude la pratica per la leadership della NFC battendo i Tampa Bay Buccaneers senza particolari problemi, garantendosi il vantaggio del fattore campo per tutti i playoff. A fine primo tempo la truppa di Cam Newton (21 su 23 per 293 yards 2 td e 2 td su corsa) è già sul 24-3 e la seconda metà di gara è pura accademia. Per l'ex fenomeno di Auburn, che si appresta a vincere il primo riconoscimento come MVP della Lega, arriva anche un importante record personale: con 43 touchdown pareggia il record di Steve Young per maggior numero di segnature su corsa per un quarteback. La differenza fra l'ex Niners e Newton sono gli anni in cui necessari per arrivare a tale cifra: quindici per Young e appena cinque per Cam. Link: Tutto facile per CamMiami Dolphins – New England Patriots 20-10

Denver Broncos – San Diego Chargers 27-20

Buffalo Bills – New York Jets 22-17

Houston Texans – Jacksonville Jaguars 30-6

Cleveland Browns – Pittsburgh Steelers 12-28

Cincinnati Bengals – Baltimore Ravens 24-16
AJ McCarron (17 su 27 per 160 yards e 2 td) recupera dall'infortunio patito contro i Broncos e guida l'attacco dei Bengals nel match contro i Ravens. Baltimore da del filo da torcere a Cincinnati per i primi due quarti e chiude in vantaggio 9 a 6. Nel corso della ripresa l'ex Alabama, aiutato dalla buona giornata del running back Jeremy Hill (96 yards su 16 portate e 1 td), trova maggiore concretezza e l'attacco dei Bengals riesce a mettere sul tabellone i punti della vittoria. La squadra di coach Marvin Lewis aspetta Pittsburgh nel primo turno di playoff, in quello che si presenta come il match di "wild card" più infuocato del prossimo weekend. Link: Hill è già in forma playoffKansas City Chiefs – Oakland Raiders 23-17
I Chiefs vincono la decima (!!!) partita consecutiva e si preparano al meglio per i playoff che li vedranno opposti, sabato prossimo, agli Houston Texans. Kansas City parte subito forte e i touchdown di Maclin (ben imbeccato da Alex Smith) e Ware aprono le danze per i padroni di casa; Oakland accorcia le distanze ma nel terzo quarto Smith (14 su 24 per 156 yards 2 td e 2 intercetti) trova Harris per il touchdown che, di fatto, chiude la contesa. Per i Raiders si chiude una stagione positiva che ha visto crescere sia il reparto difensivo che quello offensivo: il prossimo passo per il confermatissimo coach Del Rio sarà dare continuità al gioco di Oakland, spesso protagonista di troppi alti e bassi nel corso della stessa partita.Green Bay Packers – Minnesota Vikings 13-20

Arizona Cardinals – Seattle Seahawks 6-36

Atlanta Falcons – New Orleans Saints 17-20
Atlanta chiude una seconda parte di stagione deludente perdendo fra le mura amiche contro i rivali divisionali di New Orleans. I Falcons tengono botta ai Saints per tutta la partita ed è solo un field goal di Kai Forbath a tempo scaduto a sancire la vittoria per gli ospiti. Da segnalare che, con quelle accumulate in questa partita, il wide receiver dei Falcons Julio Jones raggiunge l'incredibile totale di 1871 receiving yards stagionali, seconda prestazione all-time dietro le 1964 di Calvin Johnson nel 2012 Link: Il fantastico "gioco di piedi" di Watson!New York Giants – Philadelphia Eagles 30-35
Eagles e Giants divertono il pubblico del Met Life Stadium dando vita ad una partita dal punteggio alto e dall'esito incerto fino alla fine. A fine match prevalgono gli ospiti che capitalizzano alcuni errori dei padroni di casa (su tutti l'intercetto riportato in endzone dal cornerback di Philly, Walter Thurmond) e tengono duro sul disperato tentativo di rimonta finale dei Giants. Con Chip Kelly silurato nel corso della settimana scorsa, anche Tom Coughlin rischia di veder "saltare" la propria panchina: la dirigenza dei Giants non è affatto soddisfatta del recente andamento della squadra e un cambio al vertice tecnico del team appare più che probabile. Da segnalare che Odell Beckham Jr. diventa il giocatore con più "receiving yards" in NFL nelle prime due stagioni da professionista nel corso della storia NFL, battendo il record che apparteneva al futuro Hall of Famer Randy Moss. Il tutto avendo saltato cinque partite in questo periodo di tempo! Link: La giocata che spacca la partitaSan Francisco 49ers – St. Louis Rams 19-16
La risicata vittoria contro i Rams non riscatta la disastrosa stagione dei 49ers e non salva la panchina di coach Jim Tomsula che, dopo solo un anno alla guida della gloriosa franchigia californiania, deve dire al ruolo di Head Coach. Diverso il destino per Jeff Fisher che, nonostante un'ennesima stagione sottotono di St.Louis dovrebbe mantenere il ruolo di capo allenatore anche per la prossima stagione.Dallas Cowboys – Washington Redskins 23-34
I Redskins schierano i titolari solo per parte dei primi due quarti, ma ciò basta a Kirk Cousins (12 su 15 per 176 yards e 3 td) per guidare i drive che portano avanti gli ospiti sul 24-0. La partita finisce qui e Washington può concentrarsi sul prossimo impegno di playoff. Per i Cowboys si chiude una stagione disgraziata caratterizzata dai pesantissimi infortuni di Bryant e Romo. Link: Kirk apre le danze!Chicago Bears – Detroit Lions 20-24
I Lions chiudono in crescendo la stagione e completano una seconda metà di stagione da 6-2 di record. Peccato che il terribile inizio di stagione (1-7) avesse già rovinato tutto. A Chicago, Matt Stafford (28 su 39 per 298 yards e 3 td) gioca un'ottima partita e riesce a coinvolgere tutti i suoi ricevitori, mettendo Detroit nella posizione di vincere con il lancio che trova Ebron in endzone per il vantaggio Lions a meno di nove minuti dalla fine. Cutler avrebbe anche la chance di vincere la partita, ma il drive del possibile successo viene interrotto dall'intercetto della safety dei Lions Glover Quin che consegna quindi il match agli ospiti. Per Detroit rimane il dubbio su che fare con coach Caldwell dopo una stagione simile: tragica all'inizio (anche se con un calendario tremendo) e più che positiva dopo il bye di metù novembre. Link: Matt to Calvin...per l'ultima volta!?Indianapolis Colts – Tennessee Titans 30-24
In una partita dallo scarso valore di classifica (i Colts avevano una teorica possibilità di accedere ai playoff tramite una combinazione di risultati irreale), Indy e Tennessee danno vita ad un match che anima il pomeriggio del Lucas Oil Stadium. La vittoria non cancella però la delusione per una stagione che molti avevano giudicato, ad inizio stagione, come potenzialmente trionfale (alcuni davano i Colts favoriti per l'accesso al Superbowl) e che invece termina prima del previsto. Nel momento in cui scrivo è ancora in dubbio il futuro di Coach Chuck Pagano alla guida della franchigia dell'Indiana Link: Freeman-Fleener per il td Colts!Tabellone Playoffs 2016 (venerdì alle 16 analisi delle Wild Card)

💬 Commenti