Round #20, Big Match: Shock Barcellona, steso il Monaco nel Principato
I catalani con la difesa e le triple di Brizuela raccolgono una vittoria fondamentale per il morale, le considerazioni
Partita dalle molteplici facce nel Principato con il Barcellona che vince 84-98. Gli ospiti impattano meglio difensivamente portandosi addirittura sul +14 a 2 minuti dall'intervallo, ma due triple di Mike James riportano i monegaschi in scia e si va negli spogliatoi sul 41-45. Il terzo quarto è equilibrato il Monaco completa la rimonta, ma gli ospiti rispondono ed entrano negli ultimi 10 minuti sul +6. Nell'ultimo quarto è Brizuela a prendersi la scena segnando 13 dei suoi 27 punti compresa la tripla del +11 a 1'40" dalla fine che chiude l'incontro
Monaco-Barcellona, le considerazioni
- Seconda vittoria consecutiva per i catalani. Visto il momento tra Pennaroya, guai economici, la vicenda Heurtel, questa è una vittoria che garantisce ossigeno sia alui che al gruppo
- Barcellona impattante in difesa nel primi 15 minuti. Concede solo 17 punti nel primo quarto e questo avvio lascia un segno indelebile sulla partita. Buona difesa nel pitturato
- Brizuela on fire dall'arco con 6 triple segnate. Sono i suoi 27 punti (25 PIR) ad alimentare tutti i momenti chiave per il Barcellona sia nel primo che nel secondo tempo.
- Metu (13 punti, 8 rimbalzi impatta benissimo la partita a livello di energia. Ripaga la scelta di Penarroya di non mettere in campo e puntare su una rotazione con lui e Fall e lasciare in panchina Hernangomez
- Mike James è la luce nell'attacco monegasco. 23 punti e 8 assist. Senza di lui la partita sarebbe finita nel primo tempo oggi
- Strazel sta diventando un giocatore sempre più importante per la squadra di Spanoulis. 15 punti (5/6 dal campo) per il francese. Lui e Mike gli unici che si salvano
- Punter solo 4 punti nei primi 3 periodi, ma risponde segnando 10 punti nell'ultimo periodo. Si fa espellere per falli, ma per fortuna sua questo non compromette la vittoria
- Montejunas solo 2 punti. Spanoulis le sue vittorie le ha basate anche sui canestri suoi e di Papagiannis da sotto che oggi NON sono arrivati
- Roca Team difesa non all'altezza e attacco che commette troppi falli nel finale. Così vincere stasera era impossibile
💬 Commenti