Oggi ci occupiamo del primo turno delle Western Conference, con un paio di sfide che potrebbero essere tranquillamente delle Finali di Conference.
Golden State Warriors (#1)-New Orleans Pelicans (#8)
Scontri in regular season: 3-1 G.S.
Qui Golden State: I Warriors arrivano ai playoffs con il vento in poppa. Hanno giocato il miglior basket su tutti e due i lati del campo praticamente per tutta la stagione regolare. Una macchina oliatissima con dei giocatori che sono in missione per conto di coach Steve Kerr. L'unico difetto quel 65-17 che forse potrebbe renderli troppo sicuri.
Qui New Orleans: In tanti volevano vedere Anthony Davis ai playoffs adesso sono accontentati. Certo non è la serie più agevole con cui iniziare l'avventura nella post season, ma per come ci sono arrivati i Pelicans avranno un entusiasmo che potrebbe diventare fastidioso da gestire per Steph e compagni, specie se Davis dovesse essere aiutato dai suoi compagni, ed il talento a New Orleans non manca di certo.
Chiave tattica: Riusciranno gli esterni dei Pelicans a limitare lo strapotere dei pari ruolo in maglia Warriors? La serie si gioca molto nel back court, perché comunque sotto canestro Davis, per quanto atleticamente e tecnicamente superiore ai lunghi californiani, è troppo solo per poter competere contro la difesa nel pitturato di Golden State. Curry, Thompson, Iguodala, Livingston e soci sembrano troppo per le guardie della franchigia di coach Williams, ma a New Orleans non hanno niente da perdere ed un sacco di entusiasmo, anche se difficilmente basterà.
Duello (
Thompson-Evans): La parola d'ordine è limitare gli Splash Brothers, magari facendoli faticare anche in difesa. Evans ha talento fisico e tecnico per poterlo fare, dovrebbe solo recuperare un pochino dell'intelligenza cestistica del suo avversario. Ma Thompson quest'anno sembra davvero un uomo in missione.
Pronostico: personalmente non credo che i Pelicans possano impensierire più di tanto Golden State, riuscissero a non prendersi uno sweep sarebbe già una bella soddisfazione.(4-1, G.S. 95%).
[poll id="227"]
Houston Rockets (#2)-Dallas Mavericks (#7)
Scontri in regular season: 3-1 HOU
Qui Houston: coach Kevin McHale ha costruito una divertente macchina da guerra, dove tutto ruota attorno a James Harden ed al tiro da tre punti. Oltretutto, giusto per i playoffs, Houston ritrova Dwight Howard, che qualche orizzonte dovrebbe modificare. Non bisogna nemmeno sottovalutare, sorprendentemente, la difesa che si nutre dell'intensità di Ariza, Brewer e Terrence Jones. Certo il derby con Dallas non è un primo turno facile, ma ad ovest quale primo turno sarebbe stato facile?
Qui Dallas: Squadra scomoda da incontrare per chiunque specie al primo turno e se l'avversaria ha molto da perdere. I giocatori per mettere in difficoltà i cugini di Houston ci sono, ed offensivamente i Mavericks possono dire la loro. Il vero problema è la difesa, con Chandler solo a predicare nel deserto. Riuscissero a compattarsi anche li la serie sarebbe ancora più equilibrata.
Chiave tattica: Houston vive e muore da dietro l'arco, con Howard si potrebbe pensare ad una variazione sullo spartito ma McHale non credo abbia questa idea. Se giocare in un modo ha portato questi risultati perché variare proprio adesso sul più bello? Dallas deve riuscire a limitare le scorribande di Harden, già fosse facile..., sperando che le pct da tre dei Rockets vadano a sud, giocando in attacco con tranquillità sperando che Rondo si decida a dimostrare quello che vale, con l'incognita del ginocchio di Parsons. Poi ci sarebbe un tedesco da Wurzburg...
Duello (
Harden-Ellis): Ellis avrà un compito improbo, limitare il barba, non dovesse riuscirci dovrebbe cercare di far emergere le lacune difensive del rivale. Ma Harden quest'anno ha fatto una stagione che profuma tremendamente da MVP.
Pronostico: Qui il fattore campo peserà enormemente e i Rockets sembrano più squadra e più pronti dei Mavs, ma non sarà così facile (4-3 HOU 65%).
[poll id="228"]
Los Angeles Clippers (#3)-San Antonio Spurs (#6)
Scontri in regular season: 2-2
Qui Los Angeles: i Clippers sono una delle tre squadre più in forma del momento. Purtroppo per loro una delle altre due sono proprio gli eterni Spurs. Certo se li devi affrontare al primo turno, cosa che non ti fa felice, meglio avere il vantaggio del fattore campo. Dovranno riuscire a mantenere alta l'intensità su entrambi i lati del campo e Paul, Griffin and Company devono finalmente riuscire ad alzare il livello delle loro prestazioni nei playoffs.
Qui San Antonio: L'unica pecca, da non sottovalutare, è l'aver perso in una notte la possibilità di arrivare secondi nella Western. Ma adesso se c'è una squadra che fa paura nella post season questi sono i nero argento. Da Duncan e Ginobili, passando per Leonard e Parker sono tutti orrendamente, per gli avversari, sani, e soprattutto pronti.
Duello (
Rivers-Popovich): alla fine dove se non in panchina si deciderà questa serie? Parker vs Paul? Duncan vs Griffin? Troppo scontato. Due coach vincenti ed esperti, Rivers dovrà togliere tiro da tre e transizione agli Spurs, Popovich la cercherà spasmodicamente ed abbasserà il quintetto appena possibile, tatticamente ne vedremo delle belle.
Chiave tattica: ce ne fosse una sola sarebbe una bella cosa, viene da chiedersi chi nel roster dei Clippers può mettersi sulla strada di Leonard, che si sta riavvicinando velocemente al giocatore visto nelle scorse Finals. Los Angeles dovrà trovare nella continuità difensiva e nella panchina, bene il recupero di Jamal Crawford, la chiave per far saltare il banco Spurs.
Pronostico: Nelle ultime stagioni i Clippers hanno sempre dimostrato di non riuscire ad alzare la loro asticella nei playoffs, tutti nessuno escluso. A differenza di San Antonio che, invece, quasi mai ha fallito al gran ballo. Alla fine passeranno i texani (2-4 S.A. 55%).
[poll id="229"]
Portland Trail Blazers (#4)-Memphis Grizzlies (#5)
Scontri in regular season: 4-0 MEM
Qui Portland: Pessimo momento per arrivare ai playoffs per i Blazers. Sembrerebbero in netta fase calante, soprattutto Lillard che da quando ha perso il compagno di reparto, Matthews, è calato vistosamente di giri. Inoltre il ginocchio di Batum fa venire brividi freddi a tutto l'Oregon. L'unico che continua a giocare malgrado gli infortuni è Aldridge, ma avrà contro avversari formidabili.
Qui Memphis: Anche loro in fase calante, vedremo quanto voluta. Di sicuro hanno un roster profondo per ambire a fare strada nella post season. Oltretutto Gasol e Randolph hanno sempre dimostrato di essere capaci di alzare il livello del loro gioco quando inizia a fare caldo.
Chiave tattica: i lunghi indubbiamente. Nelle sfide in regular season Gasol e Randolph hanno sempre messo sotto i pari ruolo avversari, Aldridge ha dimostrato di soffrire la fisicità del duo di Memphis. In assenza Matthews ad Afflalo verrà chiesto un lavoro straordinario che fino ad ora non ha fatto, venisse meno anche Batum diventerebbe dura per Portland. Memphis, da parte sua, ha trovato con Jeff Green quell'ala piccola che mancava, senza contare il duo Lee-Allen, importante sui due lati del campo.
Duello (
Lillard-Conley): Il #0 deve tornare a giocare sui livelli di qualche settimana fa, altrimenti Conley potrebbe risultare un rebus irrisolvibile per la difesa Blazers.
Pronostico: Per Portland la vedo davvero dura, Memphis avrà anche il vantaggio del fattore campo, una superiorità fisica non indifferente e già nella regular season ha dimostrato di non avere problemi contro dei Blazers al 100%. (1-4 MEM 75%)
[poll id="230"]
💬 Commenti