Final Four Abu Dhabi 2025: Fenerbahce-Monaco, preview della Finale
Sarà il primo titolo per il Monaco o il secondo per il Fenerbahçe? Lo scopriremo nel tardo pomeriggio negli Emirati Arabi

Sarà il primo titolo per il Monaco o il secondo per il Fenerbahçe? Lo scopriremo nel tardo pomeriggio negli Emirati Arabi
Final Four 2025, la Finale
Fenerbahce (#2) vs Monaco (#4)
⏰ 19:00
📺 DAZN, Sky Sport Arena, Now
La “maledizione della regular-season” ha colpito ancora. L’Olympiacos Pireo, che aveva terminato la stagione al primo posto in classifica, non giocherà la gran finale, che vedrà l’AS Monaco di Vassilis Spanoulis, quarto dopo le 34 partite di regular-season, affrontare il Fenerbahçe di Sarunas Jasikevicius, che aveva chiuso al secondo posto.
Se la vittoria dei turchi contro i campioni in carica del Panathinaikos poteva essere prevista, quella del Monaco contro l’Olympiacos è stata una sorpresa. Riuscirà la compagine del Principato a continuare a sfatare il pronostico? Lo scopriremo nella finale di Abi Dhabi.
Qui Monaco
L’AS Monaco è una squadra molto ben attrezzata fisicamente, e ha fatto della predominanza atletica uno dei suoi punti di forza. L’intelligenza di Vassilis Spanoulis in panchina ha reso il congiunto del campionato francese un gruppo compatto che brilla sotto la stella di Mike James, ma non solo. La profondità del roster, che mette a disposizione del coach giocatori dalle caratteristiche diverse, permette loro adattarsi a ogni tipo di rivale e situazione. Alpha Diallo offre giocate da highlights e nel pitturato condivide spazio con un talento NBA come Daniel Theis. Giocatori come Elie Okobo o Jaron Blossomgame regalano ordine e concretezza in difesa.
In definitiva, la squadra punta sulla combinazione di un talento individuale eccezionale, una rosa profonda e versatile, un gioco dinamico e un ambiente di squadra ambizioso, il tutto sotto la guida di un allenatore di alto profilo.
Qui Fenerbahçe
Il Fenerbahçe Beko di “Saras” Jasikevicius è una potenza europea e parte come favorito per vincere il titolo negli Emirati Arabi. La squadra, che fa della versatilità in attacco e della difesa robusta e aggressiva la sua forza, cerca di rivivere il titolo conquistato a Istanbul otto anni fa. I turchi, che hanno trovato in Nigel Hayes-Davis un tuttofare a tutto campo, possono contare sul talento esterno di Errick McCollum, una delle chiavi contro il Panathinaikos in semifinale, Devon Hall, Wade Baldwin o Marco Guduric, mentre sotto canestro il talentoso Tarik Biberovic da consistenza assieme a giocatori come Kerim Birch e Niccolò Melli.
In sintesi, il Fenerbahçe di Jasikevicius è una squadra che si basa su una difesa solida, un attacco intelligente e ben strutturato, una grande profondità e versatilità del roster, e la guida di un allenatore che sa come vincere e trasmettere la sua mentalità ai giocatori.
I duelli principali
Mike James vs Nigel Hayes-Davis
Il duello tra Mike James del Monaco e Nigel Hayes-Davis del Fenerbahçe in finale di EuroLeague sarà uno dei punti focali della partita, mettendo a confronto due giocatori con stili e ruoli diversi, ma entrambi cruciali per il successo delle loro squadre.
Il play americano dei monegaschi è uno dei migliori realizzatori e creatori di gioco il Europa, garantendo un livello offensivo d’élite. Ha la capacità di segnare da ogni posizione del campo, dimostrando la sua leadership e fattore clutch. Ha una vasta esperienza a questi livelli, avendo giocato in molte squadre di EuroLeague e anche in NBA.
Nigel Hayes-Davis si caratterizza per la sua versatilità offensiva. È un tiratore da tre punti e difensore di alto livello, ed è anche capace di attaccare in penetrazione e di giocare nel post basso. La sua storica partita da 50 punti in EuroLeague dimostra la sua capacità di esplodere offensivamente. Gioca con grande energia e fisicità su entrambi i lati del campo e può difendere tutte le posizioni del campo. È probabile che Jasikevicius utilizzi Hayes-Davis in alcune situazioni per marcare Mike James, sfruttando la sua fisicità, lunghezza e capacità difensiva. Questa sarebbe una marcatura molto impegnativa per Hayes-Davis, ma se riuscisse a limitare l'impatto offensivo di James, sarebbe un enorme vantaggio per il Fenerbahçe. Entrambi sono i "go-to guys" delle rispettive squadre, anche se con modalità diverse. La loro capacità di elevare il proprio gioco sotto pressione e di portare la squadra alla vittoria sarà fondamentale.
Vassilis Spanoilus vs Sarunas Jasikevicius
La sfida tra Vassilis Spanoulis e Sarunas Jasikevicius nella finale di EuroLeague è un vero e proprio scontro tra titani del basket europeo, non solo per la posta in gioco, ma anche per la loro storia e la loro mentalità. Entrambi sono leggende del basket europeo, avendo vinto l'EuroLeague più volte come giocatori, e ora cercano di fare la storia vincendo il titolo anche come allenatori.
I due sono ex compagni di squadra al Panathinaikos (dal 2007 al 2010), un periodo in cui hanno vinto anche l'EuroLeague insieme (2009). Si conoscono molto bene e si rispettano profondamente. Sebbene entrambi abbiano una mentalità vincente, Jasikevicius è più un "maestro tattico" ossessionato del dettaglio, mentre Spanoulis rappresenta più un "leader ispiratore" che cerca di trasmettere mentalità e cultura.
Quello tra Spanoulis e Jasikevicius sarà un duello tra due menti eccellenti, due icone del basket europeo, che ora cercano di dimostrare la loro grandezza anche in panchina. Sarà una battaglia di strategie, mentalità e nervi saldi.
Menzione speciale: Niccolò Melli
C’è anche un po’ d’Italia nel Fenerbahçe che lotterà per il titolo più importante della pallacanestro europea di club. Come otto anni fa era toccato a Gigi Datome festeggiare il titolo con il Fenerbahçe, quest’anno ci proverà Niccolò Melli. Il reggiano, che in semifinale aveva avuto un impatto fondamentale sul match con 9 punti e 6 rimbalzi in 18 minuti in campo, ha sempre un ruolo importante nello scacchiere di Jasikevicius.
Pronostico: Le due squadre hanno messo assieme delle regular-season abbastanza irregolari, anche se il Fenerbahçe sembra essere arrivati all’appuntamento più in forma, e han più esperienza in questi eventi. Vittoria turca.
💬 Commenti