Spritz & Playbook, il meglio ed il peggio della Week #11

I Broncos prendono il volo nella AFC West, Lions e Chiefs da punto di domanda e che rinascita questi Bears

Scritto da Fabio Gabrielli  | 

I Broncos prendono il volo nella AFC West, Lions e Chiefs da punto di domanda e che rinascita questi Bears

TOP

Il ritorno di una rivalità? 🐎

Un'altra W sporca, tirata e sul filo di lana per questi Broncos che, però, con questa affermazione, lasciano definitivamente indietro i Chiefs per la vittoria della AFC West avendo adesso come unico avversario gli altalenanti Chargers di questo periodo (ieri Los Angeles è stata piallata in quel di Jacksonville). Lo abbiamo già detto in passato: questa Denver non ha superstar mediatiche ma può contare su una difesa d'acciaio, special team di livello, un buon QB (Bo Nix non è un fenomeno, non ancora almeno) e un'organizzazione generale che sotto la guida di Sean Payton sta andando alla grande. E occhio che potrebbe tornare in auge l'antica rivalità con i Patriots, quando a guidare Denver e New England c'erano Peyton Manning e Tom Brady

Manca solo la S di Superman 🦸

Unreal è l'aggettivo più usato oggi per descrivere l'ennesima performance di Josh Allen. Lo so lo so lunedì scorso vi ho parlato della disfatta dei Bills a Miami ma oggi il focus è tutto sul #17. Dopo un inizio di gara stentato (2 intercetti lanciati), Allen ha deciso di mettere in scena il consueto One Man Show: sei touchdown “segnati" (tre su lancio, tre su corsa) tante giocate da campione, una leadership fuori dal comune. Poi per vincere il Superbowl servirà altro al di là di questa continua “hero-ball” ma per adesso godiamoci un campionissimo nel suo prime

Il risveglio dal letargo? 🧸

Zitti zitti i Bears sono in cima alla NFC North e la W a Minnesota è fondamentale per pensionare quasi definitivamente i sogni playoff dei Vikings e cementare invece i propri. Come nelle ultime occasioni Chicago ha saputo tenere duro nel momento decisivo del match non perdendo la calma dopo il vantaggio di Minnesota arrivato a meno di un minuto dalla fine e trovando il drive che ha portato al FG decisivo di Cairo Santos. 7 W nelle ultime 8 giocate: sotto la guida di coach Ben Johnson (quanto ci manchi a Detroit…) i Bears stanno sorprendendo tutti per solidità e concretezza, aspetti completamente assenti nelle precedenti gestioni, con un Caleb Williams più maturo e meno tentato dal fare la giocata da cinema. Occhio perchè giocare a Chicago a Gennaio non è mai il massimo della vita per le avversarie…

FLOP

Non è che stiamo dando qualcosa per scontato? ⚠️

Lions e Chiefs vivono un momento simile in questa parte di stagione. Entrambe teoricamente fortissime, entrambe reduci da ottime stagione (Chiefs su tutti), entrambe con coaching staff e roster più che preparati. Poi però il record di Detroit recita 6-4 e quello dei Kansas City 5-5; la sensazione, pericolosissima, è che la qualificazione ai playoff sia data per scontata con il classico “fra un po' facciamo un bel filotto e a Gennaio ci divertiamo a prescindere da casa/trasferta”. E la cosa ancora piu sorprendente è che a lasciare a piedi le due squadre siano i due attacchi, teoricamente i reparti più forti delle due squadre. E' tempo di darsi una sveglia

QB cercasi, per ora

4 L nelle ultime 5 giocate e Minnesota, come accennato nella parte dei Bears, dice probabilmente addio ai playoff. La squadra, a mio parere, è molto forte ma manca di una guida certa in cabina di regia: lo abbiamo già detto ma vale la pena ribadire come, ad oggi, il cambio McCarthy-Darnold come QB è stato un totale fallimento. Poi magari l'ex Michigan sorprenderà tutti a tendere ma attualmente la scelta compiuta lo scorso inverno si è rivelata tragica.

RIMANDATO…PER IL MOMENTO

Il giorno di Shedeur 🔬

Il debutto non è stato dei più felici ma almeno è riuscito a mettere il piede in campo dando speranza, nel finale, di una clamorosa rimonta contro ben più quotati Ravens. Shedeur Sanders, figlio del leggendario Deion e al centro del “caso” del Draft 2025, è entrato in campo per sostituire l'infortunato Gabriel e pur non brillando particolarmente ha quasi condotto i Browns ad un'improbabile “comeback” nel finale. Domenica prossima Cleveland vola a Las Vegas per affrontare i Raiders in una partita sicuramente più alla portata e magari sarà l'occasione per vedere di nuovo all'opera Sanders

MENU DELLA SERATA

Partita interessante solo per la tradizione delle due franchigie. I Cowboys non possono assolutamente permettersi una sconfitta a Las Vegas contro quei Raiders che hanno inanellato 7 L nelle ultime 8 partite.

 


💬 Commenti