NFL Tuesday 19: Recap della Week #16!


New York Jets – New England Patriots 26-20

Atlanta Falcons – Carolina Panthers 20-13
I Panthers cadono ad una tappa da una Regular Season perfetta facendosi beffare dagli Atlanta Falcons. Carolina è in pessima giornata in attacco e Cam Newton (17 su 32 per 142 yards e 1td su corsa) non riesce a dare ritmo ai suoi compagni di reparto. La difesa dei Falcons torna quella delle prime giornate di Regular Season e al resto pensano Matt Ryan (23 su 30 per 306 yards e 1 td) e, soprattutto, Julio Jones (178 yards su 9 ricezioni e 1 touchdown) che mette a ferro e fuoco le secondarie dei Panthers segnando, fra l'altro, un touchdown con una ricezione da cinema. Per la squadra di Coach Rivera svanisce il sogno di una Perfect Season e, come racconta una delle leggende urbane più famose in NFL, i giocatori dei Dolphins del 1972 (unici a vincere il titolo da imbattuti) possono stappare l'agognato champagne per lo scampato pericolo
Link: Lo spettacolare td di Jones
Denver Broncos - Cincinnnati Bengals 20-17
La sconfitta dei Patriots per mano dei Jets da la carica ai Bengals che intravedono la possibilità di conquistare il trono della AFC. McCarron (22 su 35 per 200 yards 1 td), ancora in campo per l'infortunato Dalton, non si cura della temperatura polare (-10°), gioca alla grande nella prima parte del match e Cincinnati riesce a chiudere il primo tempo sul 14-3. I Broncos, forse distratti dalla vicenda che ha toccato Peyton Manning nei giorni scorsi, stentano ad entrare in partita. La svolta del match arriva ad inizio ripresa quando Osweiler (27 su 39 per 299 yards) trova Sanders per il touchdown che corona il primo drive del terzo quarto rimettendo in corsa i padroni di casa. La difesa dei Broncos non concede più niente ai Bengals e la corsa di Anderson in td firma il vantaggio per Denver. Il match, trascinato ai supplementari da un field goal dei Bengals, viene risolto, in overtime da un calcio di McManus, kicker dei Broncos.
Link: Osweiler per Sanders e la partita è riaperta!
Arizona Cardinals – Green Bay Packers 38-8

Baltimore Ravens – Pittsburgh Steelers 20-17
La sorpresa più grossa di giornata arriva dal Maryland dove la difesa dei Ravens ammanetta l'attacco atomico degli Steelers e conquista una vittoria che, nell'ambito della sentitissima rivalità fra le due franchigie, vale una stagione per il team di Coach Harbaugh. Che non sia una gran giornata lo si vede nei primi due quarti di partita dove Roethlisberger (24 su 34 per 215 yards e 2 costosissimi intercetti) non è nella forma migliore e l'attacco mette solo 3 punti sul tabellone. Sotto 20-10 ad inizio quarto quarto, Pittsburgh riesce ad accorciare le distanze con la seconda meta di DeAngelo Williams che porta il punteggio sul 20-17 a oltre sei minuti dalla fine della partita. Gli Steelers, però sbattono di nuovo sul muro viola dei padroni di casa che riescono, in questo modo, a sigillare una vittoria che fa morale e porta un sorriso ai tifosi dei Ravens.
Link: Mallett-Matthews aprono le danze per Baltimore
Philadelphia Eagles – Washington Redskins 24-38

Minnesota Vikings – New York Giants 49-17

Seattle Seahawks – St. Louis Rams 17-23

Tennessee Titans – Houston Texans 6-34
Privi del loro quarterback, Marcus Mariota, i Titans non oppongono alcuna resistenza e si lasciano asfaltare dai Texans che, con questa vittoria, mantengono la vetta della AFC South e prenotano un posto playoff. Per la franchigia di Coach O'Brien basterà battere in casa i Jacksonville Jaguars. La partita non comincia neanche visto che, dopo due minuti, Demps riporta in endzone un fumble dando subito il vantaggio ai Texans. Tennessee non riesce più a reagire e Brandon Weeden (15 su 24 per 200 yards 2 td e 1 td su corsa) ha gioco facile nel condurre i suoi ad una fondamentale vittoria. Link: Hopkins in versione All-ProDetroit Lions – San Francisco 49ers 32-17
I Detroit Lions chiudono la stagione delle partite casalinghe al Ford Field con una vittoria ai danni dei San Francisco 49ers. Matthew Stafford (29 su 37 per 301 yards e td) è costante per tutta la partita e, dopo una prima metà di gara in equilibrio, guida i suoi alle segnature che decidono il match. Link: Stafford per Jones!Oakland Raiders-San Diego Chargers 23-20

Buffalo Bills-Dallas Cowboys 16-6
Due delle grandi deluse di questa stagione si affrontano al Ralph Wilson Stadium: Cowboys e Bills non danno vita ad una partita particolarmente emozionante e anche il punteggio, piusttosto basso, ne risente. A prevalere è la squadra di Coach Rex Ryan che, consolidato il vantaggio con la corsa in td da 50 yards di Mike Gillislee in chiusura di quarto quarto, chiude la partita senza particolari patemi Link: Gillislee chiude la partitaMiami Dolphins – Indianapolis Colts 12-18
Altra partita dal punteggio basso è quella di Miami, dove i Colts tengono in vita le residue speranze playoff battendo i sempre più derelitti Dolphins. Indianapolis costruisce un vantaggio di 8-0 nel primo quarto di gara (sack su Tannehill in endzone e corsa in td di Frank Gore) e riesce a limitare lo spuntato attacco della franchigia della Florida per il resto della partita, controllando la partita fino al termine. Link: Gore vecchi tempiNew Orleans Saints – Jacksonville Jaguars 38-27
Saints e Jaguars danno vita ad uno shoot-out che diverte gli spettatori del Superdome: Drew Brees e Blake Bortles lanciano per quasi 800 yards e 7 touchdown e gli attacchi delle due franchigie sono protagonisti della partita. A spuntarla sono i padroni di casa che, costruito un solido vantaggio di 24-0, riescono a contenere il tentativo di rimonta degli ospiti. Link: La "bomba" di Brees per Cooks per il td SaintsTampa Bay Buccaneers – Chicago Bears 21-26
In un altro match privo di alcuna valenza di classifica, i Bears passano in casa dei Buccaneers. Dopo tre quarti in sostanziale parità, Chicago allunga ad inizio quarto quarto concretizzando in punti tre drive consecutivi.Kansas City Chiefs – Cleveland Browns 17-13
Battendo i Browns, i Chiefs coronano una stagione incredibile nella quale, sotto 1-5 nel record e con il running back Jamaal Charles infortunato, imbroccano nove vittorie di fila e possono festeggiare, con un turno di anticipo un'incredibile partecipazione ai playoff. I Browns sono troppo fragili in attacco con il solo Manziel a tentare di combinare qualcosa: il vantaggio di 17-3 a fine primo tempo basta e avanza ai padroni di casa per tenere a bada la rimonta di Cleveland Link: Smith per Kelce e i Chiefs allunganoNext Week
Bills-Jets Dolphis-Patriots Falcons-Saints Bears-Lions Giants-Eagles Cowboys-Redskins Colts-Titans Bengals-Ravens Texas-Jaguars Chiefs-Raiders Broncos-Chargers Panthers-Buccaneers Cardinals-Seahawks 49ers-Rams Packers-Vikings
Giovedì alle ore 16 post speciale con tutte le combinazioni per lo schieramento Playoffs 2016
💬 Commenti