Brescia e Virtus, botta e risposta! Vita facile per Milano, Biligha salva Tortona.
Virtus e Brescia continuano a macinare vittorie e a contendersi la vetta. Milano ha vita facile in casa, Trapani si aggiudica altri due punti, Tortona fatica ma vince ancora.
Virtus e Brescia continuano a macinare vittorie e a contendersi la vetta. Milano ha vita facile in casa, Trapani si aggiudica altri due punti, Tortona fatica ma vince ancora.
7ª giornata
TRAPANI, SEMPRE PIÙ FORTE! - Vince con Napoli mercoledì e vince stasera anche con Cremona: Trapani vince sempre. L'unica sconfitta per il momento è arrivata contro Tortona: ma fu una partita assurda, da punteggio NBA (108-100) e prestazioni incredibili. Se alla Shark non fosse stata inferta la penalizzazione, staremmo parlando della prima in classifica; ma al di là dello slot occupato, i numeri parlano chiaro, chiarissimo. I granata sono primi per media punti (93) e per assist generati a partita (22,57). C'è poco da dire. Contro Cremona, poi, così come contro Napoli qualche giorno fa, non è stata certo una passeggiata: la Vanoli ha venduto cara la pelle, perdendo intensità e lucidità solamente negli ultimi istanti della gara. Oggi benissimo Ford (19 punti e 6 assist), seguito da Notae (16 punti e 4 rimbalzi), ancora decisivo. Prezioso in fase difensiva e sotto canestro Eboua (15 punti con 6/7 al tiro e 6 rimbalzi).
BRESCIA, ANCORA UNA! - Anche la Germani Brescia aggiunge un altro risultato positivo alla sua, già soddisfacente, stagione: oggi con Trieste non c'è mai pericolo e il referto a fine gara dice 98-75. Brescia così si aggiudica due punti che consolidato il primo posto in classifica. Ma, come si diceva, Trieste non è mai stata veramente in grado di mettere in discussione la prestanza dei padroni di casa. E oggi non c'era da preoccuparsi nemmeno di Bilan (6 punti in 30 minuti), particolarmente sotto tono rispetto al solito. Ma, tifosi di Brescia, non temete mai se le cose poi vanno così: se, cioè, il palcoscenico se lo prende Della Valle con i suoi 25 punti (7/13 da tre punti), supportato dalle solidissime prestazioni di Ivanovic, Ndour e soprattutto Rivers. Il cammino è segnato, resta da vedere quale sarà la meta.
SUCCESSI PER MILANO E VIRTUS - Vittoria senza alcuna difficoltà per l'Olimpia Milano, che travolge in casa la Nutribullet Treviso 87-63. La squadra di Messina archivia la partita già nel primo tempo e, in realtà, poco dopo i 10' di gioco. Armoni Brooks (22 punti, 5 rimbalzi), anche oggi, conferma di essere il più in forma dei suoi. Una novità, invece, sono i 12 punti, 6 rimbalzi e 3 assist di Leonardo Totè, che dimostra di poter essere una risorsa preziosa per la corsa in campionato.
La Virtus, invece, deve faticare di più per aggiudicarsi i due punti: Reggio Emilia, alla quarta sconfitta consecutiva, fa di tutto per ritornare a casa con un successo, ma la Virtus, più lucida, si impone 87-93. Sulla prestazione della Virtus sicuramente ha influito l'assenza di Edwards, a riposo. Le rogne, poi, dall'altra parte, arrivano per la difesa attenta e molto fastidiosa organizzata dal Reggio Emilia. In attacco, invece, il faro degli ospiti è Echenique che mette a referto 27 con 9/13 da due con 6 rimbalzi. Un piccolo break significativo siglato a inizio ultimo quarto, con Hackett (15 punti, 3 rimbalzi, 3 assist) e Morgan (21 punti) protagonisti, orienta il risultato a favore dei virtussini. Reggio Emilia, però, è brava a non demordere e la Virtus spreca troppo: si arriva, con qualche brivido, anche al potenziale tiro della vittoria in mano agli emiliani. Fatica o no, alla fine i due punti arrivano e, di conseguenza, anche la notizia che il primato si rinnova, ma pur sempre condiviso con Brescia.
NAPOLI FA IL COLPACCIO A TRENTO! - Che domenica per la squadra di Alessandro Magro! Dopo la delusione della partita casalinga contro Trapani di pochi giorni fa, gli azzurri strappano due punti a una diretta contendente in trasferta: Trento perde 87-93. La manovra di Napoli non è tra le più belle da vedere, ma non si può non ammettere che la squadra può contare su alcuni giocatori molto talentuosi: su Mitrou-Long (24 punti, 4/4 da tre, 6 rimbalzi, 6 assist), innanzitutto, e Simms (16 punti, 6 rimbalzi). È proprio l'ex Olimpia Milano a trascinare Napoli nel finale, con una tripla e poi un fallo in attacco guadagnato agli ultimi giri di lancette. La Dolomiti Energia, priva di Jones, si lascia sopraffare dagli avversari, bravi a respingere ogni tentativo di rimonta dei padroni di casa.
TORTONA RINGRAZIA BILIGHA! - Alla Nova Arena va in scena una bellissima partita: tra Tortona e Varese è una guerra fino all'ultimo respiro. Alla fine la spunta la squadra di Fioretti 88-87, ma con enorme fatica. È, non a caso, un episodio in particolare a regalare la vittoria a Tortona, ormai quasi allo scadere: la stoppata di Biligha su Iroegbu, che avrebbe segnato il potenziale canestro della vittoria. Poi, bene non dimenticarlo, per vincere stasera c'è stato bisogno del career high di Vital in Serie A, che realizza 28 punti conditi da 8 rimbalzi, 4 assist e 3 rubate. Varese, alla sesta sconfitta consecutiva, complica ancor di più questo già difficile inizio di stagione. Non bastano le buone prestazioni di Moore (17 punti) e proprio di Iroegbu (26 punti).
💬 Commenti