Silver incontra il Real Madrid, intanto LeBron studia la sua nuova Lega
Estate di dialoghi, di studi, di progetti: l'NBA con il suo piano europeo mentre la stella dei Lakers con un'idea rivoluzionaria

Estate di dialoghi, di studi, di progetti: l'NBA con il suo piano europeo mentre la stella dei Lakers con un'idea rivoluzionaria
In attesa che si alzi la palla a due degli Europei il mondo della pallacanestro è al lavoro dietro le quinte soprattutto l'NBA e LeBron James. Partendo dalla Lega proseguono i dialoghi e gli studi per il famoso sbarco in Europa, stando a The Athletic il Commissioner Adam Silver ha incontrato questa settimana a Parigi i dirigenti del Real Madrid per discutere della possibile adesione del club a un nuovo campionato europeo sostenuto dall'NBA. L'incontro faceva parte di un più ampio sforzo da parte di Silver e dei vertici dell'NBA, tra cui il vice commissario Mark Tatum e il direttore regionale George Aivazoglou, per incontrare potenziali investitori e squadre mentre gettano le basi per il campionato NBA Europe proposto.
The Athletic riferisce inoltre che, secondo fonti europee, cresce la convinzione che se il Real Madrid aderisse al progetto di Silver, altri importanti club dell'EuroLeague potrebbero seguire l'esempio.L'NBA sta tenendo d'occhio quattro squadre dell'EuroLeague come potenziali prime defezioni: Real Madrid, Barcellona, l'ASVEL di Tony Parker ed i campioni in carica del Fenerbahçe
Nell'ambito del suo tour europeo, la delegazione NBA ha anche incontrato i rappresentanti dell'ALBA Berlino. Secondo quanto riferito, i colloqui hanno riguardato la possibilità che la potente squadra tedesca si unisca alla lega proposta. Silver dovrebbe tenere ulteriori incontri a Parigi nei prossimi giorni.
LeBron James, Misko e Maverick: cosa sta bollendo in pentola
Giorni fa LeBron James è apparso in una foto su uno yacht insieme all'amico imprenditore Maverick Carter e all'agente di Nikola Jokic Misko Raznatovic. Il trio si è riunito per gettare le prime bozze di una nuova lega dal valore stimato iniziale per gli investitori di $5 miliardi. Tra gli investitori, riporta “Sport e Finanza", già coinvolti figurano il governo di Singapore, SC Holdings, il fondo sovrano saudita (PIF), UBS, il fondatore di Skype Geoff Prentice e l’ex dirigente Facebook Grady Burnett.
La struttura economica della lega dovrebbe ricalcare modelli innovativi già visti in altri sport come nel caso di LIV Golf e della Formula 1, con format itinerante e visione globale per coinvolgere i fan in ogni angolo del globo.
Il modello prevederebbe 6 squadre sia maschili e 6femminili pronte a sfidarsi una sorta di tour che toccherebbe otto città diverse sparse in giro per il mondo. A quanto pare, poi, contrariamente a quanto previsto dalle altre leghe ‘alternative’ alla NBA, ai protagonisti coinvolti verrebbe richiesto un impegno esclusivo, senza quindi la possibilità di giocare in altri campionati per la stagione in oggetto. Non solo, sempre contrariamente da quanto previsto dai regolamenti della NBA, ai giocatori e alle giocatrici verrebbe permesso di essere azionisti e/o proprietari delle squadre.
Secondo la stampa serba una fgura che potrebbe unirsi a questo ambizioso progetto è Marko Pesic, che a fine anno lascerà il suo ruolo all’interno del Bayern Monaco.
💬 Commenti