Playoffs 2015, Semifinali Conference: analisi!



Atlanta Hawks (#1) - Washington Wizards (#5)
Scontri in regular season: 3-1 ATL
Qui Atlanta: Le due sconfitte a Brooklyn, hanno minato le sicurezze degli Hawks, che però nonostante tutto con il loro credo hanno dimostrato di rimanere concentrati e solidi. Ora l'avversario è ben più consistente e vedremo come si comporterà questa squadra, snobbata praticamente da tutti, anche se si è guadagnata la #1 ad Est.
Qui Washington: L'impressionante facilità con la quale hanno spazzato via i Toronto Raptors non se l'aspettava nessuno, ma questa è una semplice dimostrazione che le cose rispetto allo scorso anno sono ben diverse. Paul Pierce è l'emblema di tutto questo, il leader carismatico pronto a guidare questa banda di ragazzotti, pronti a stupire l'intera NBA. Adesso vediamo se riusciranno a superare il secondo turno, risultato non riuscito lo scorso anno.
Chiave Tattica: Per Atlanta l'obbiettivo primario è contenere John Wall, lui accende la scintilla che può far saltare il banco, le alternative ci sono, e non vanno sottovalutate, ma se si accendo lui, per gli Hawks si mette davvero male. Per gli Hawks si è mostrato una spina nel fianco Brooke Loopez, può e deve esserlo anche Nenè, lui con il suo atletismo ha sicuramente anche la possibilità di contenere Hoorford difensivamente. La difesa di Washington deve essere attaccata, il gioco fluido della squadra di Budhenolzer si è un minimo arenato, ma potrà tornare ad essere efficace, con la fiducia e l'energia positiva delle ultime due gare vinte contro Brooklyn.
Duello (Teague-Wall): Sfida tra le due PG ad alta velocità, come dimostrazione che le loro squadre vanno dove decidono loro. Si marcheranno e se le daranno di santa ragione sportivamente, a viso aperto.
Pronostico: La testa mi direbbe Atlanta per la qualità del roster, e per le cose mostrate in RS, ma l'istinto mi dice Washington visto come escono dalla serie con Toronto. Chiudono in 6 gare, dopo aver strappato il fattore campo subito.(4-2, WAS 60%)
[poll id="233"]Cleveland Cavaliers (#2) – Chicago Bulls (#3)
Scontri in regular season: 3-1 CLE

Qui Cleveland: La serie contro Boston è stata una semplice formalità, non è di certo da sottovalutare la sicurezza con la quale la squadra di Blatt abbia vinto anche al Boston Garden. Il problema principale, risale al nome di Kevin Love, infortunato e fuori da 4 ai 6 mesi, e sappiamo quanto era importante per aprire il gioco offensivo nei meccanismi di Blatt. Sarà anche un fattore psicologico, che Lebron e compagni dovranno essere bravi a superare in fretta.
Qui Chicago: Un po' come la stagione regolare è andato via il primo turno per i Chicago Bulls, tante convinzioni crollate in poco tempo. Dopo il 3-0 con qualche patema con i quali avevano messo in ghiaccio la serie, all'improvviso si sono fatti azzannare da una squadra molto modesta, andando anche a perdere in casa, fortunatamente non ci sono state ripercussioni successivamente, ma semplicemente perché il Bulls sono troppo più forti dei Bucks. Adesso la sfida che tutti avevano pronosticato come finale dell'Eastern Conference, la squadra sta bene, le notizie più positive arrivano da Derrick Rose.
Chiave Tattica: Il credo principale di Thibodeau sarà dare la palla dentro, i lunghi di Chicago, soprattutto il catalano a nome Pau Gasol, può e deve fare la differenza in post. Senza Love saranno punti che mancano alla causa, ma soprattutto una soluzione difficile da marcare, quella del tiro da tre punti, in positivo c'è da dire che i problemi difensivi a cui espone la squadra saranno limitati. James saprà che l'attacco verte soprattutto su di lui e dovrà essere bravo a scaricare la palla. I tiratori di Cleveland dovranno essere pronti, perché saranno sfidati parecchio al tiro. Sarà una serie costruita sui dettagli, che toglierà parecchie energie e per questo la difesa di Chicago può essere un fattore importante, al contrario quella dei Cavs.
Duello (James-Butler): L'unico insieme a Leonard in grado fisicamente ed atleticamente di tenere Lebron James, è proprio il prodotto di Marquette. Sarà interessante se questo accoppiamento darà i suoi frutti anche sul campo dei playoff e non solo sulla carta, sicuramente se James verrà limitato i Cavs potrebbero avere seri problemi in fase offensiva.
Pronostico: Senza Love cambiano gli scenari, ma Cleveland è più solida rispetto a una squadra che potrebbe dominare se pensiamo alla qualità dei giocatori che ha in rosa, invece si perde in un bicchier d'acqua. Prevedo una G7 all'ultimo sangue, dove il fattore campo prevarrà. (4-3, CLE 60%)
[poll id="234"]
Golden State Warriors (#1) - Memphis Grizzlies (#5)
Scontri in regular season: 2-1 G.S.

Houston Rockets (#2) - Los Angeles Clippers (#3)
Scontri in regular season: 2-2

💬 Commenti