LBA, prova di forza della Virtus Bologna contro Treviso
La Virtus sfodera la miglior prestazione offensiva dell'anno per blindare il primo posto. Treviso deve aspettare salvarsi.

La Virtus sfodera la miglior prestazione offensiva dell'anno per blindare il primo posto. Treviso deve aspettare salvarsi.
LBA 29ª GIORNATA
NutriBullet Treviso - Virtus Bologna 76-113
La Virtus Bologna regala una prestazione offensiva da capogiro per blindare il primo posto in LBA nell'anticipo stra-vinto contro la NutriBullet Treviso. I campioni d'Italia in carica ci hanno messo meno di un quarto per liquidare la pratica e regalare spettacolo ai presenti del PalaVerde. Con i 113 punti segnati la Virtus registra la miglior prestazione offensiva stagionale in campionato, complice anche una Treviso presente per un quarto e poco più (tra il secondo e il terzo). Come detto, Treviso è uscita bene dall'intervallo ed ha rimontato nei confronti della Virtus, salvo poi subire un finale di gara infiammato nel tiro da tre punti (17/27, 63%).
Prova comunque corale da parte delle V-nere, che conta ben sette giocatori in doppia cifra. Amedeo Tessitori gioca un'ottima partita con 17 punti, 7 rimbalzi e 2 assist, così come Niccolò Mannion autore di una doppia-doppia da 10 punti e 11 assist. Finalmente una buona prestazione anche da parte di Kevin Hervey, autore di 15 punti: il #8 della Virtus non andava in doppia-cifra in LBA da un mese e mezzo circa.
Treviso con questa sconfitta rimane ancora in corsa per la retrocessione: la telefonata sconfitta di stasera porta i veneti a tifare Napoli del match di domenica contro la Fortitudo Bologna. In caso di vittoria dei campani anche Treviso sarebbe salva, in quanto la Effe scenderebbe in Serie A2 insieme a Cremona.
La Virtus è assolutamente impeccabile nel primo quarto, nel quale demolisce Treviso dopo solo qualche minuto grazie ad un parziale di 14-32. Bologna continua a scavare il solco nel corso del secondo quarto, arrivando addirittura a un esorbitante +28 nella prima metà del quarto. Nella seconda metà del secondo quarto le V-nere hanno leggermente abbassato le proprie percentuali al tiro, concedendo così un piccolo break a Treviso che chiude sul 34-52 il primo tempo.
Treviso esce molto bene dagli spogliatoi e arriva addirittura al -14, dimezzando così il maggior scarto toccato finora. La Virtus, in difficoltà (se così si può dire) nelle fasi iniziali della ripresa, dilaga anche più del primo quarto grazie ad un perfetto 8/8 dall'arco dei tre punti. Quattro delle triple segnate nel terzo periodo arrivano dalla mano armata di Milos Teodosic, assolutamente dominante nel terzo quarto. Treviso tocca così nuovamente il fondo sul 53-86, a -33. Il quarto periodo è pura formalità, con Treviso che sprofonda addirittura a -41.
💬 Commenti