LBA Playoffs 2022, non basta l'impresa di Mitrou-Long: è upset Sassari contro Brescia!

Mitrou-Long ne segna 38 ma non riesce a forzare Gara5: Sassari elimina Brescia e si giocherà la semifinale con Milano.

Scritto da Valentino Aggio  | 
Ciamillo-Castoria

Mitrou-Long ne segna 38 ma non riesce a forzare Gara5: Sassari elimina Brescia e si giocherà la semifinale con Milano.

LBA PLAYOFFS (QF)

Dinamo Sassari (#6) - Germani Brescia (#3) 98-95 [3-1 Sassari]

La Dinamo Sassari completa un incredibile upset contro la Germani Brescia in una Gara4 da ricordare al PalaSerradimigni. Nonostante le importantissime assenze di Amedeo Della Valle e Kenny Gabriel, Nazareth Mitrou-Long si è caricato la Germani sulle spalle, segnando ben 38 punti con 7 assist e altrettante triple in una serata leggendaria per il #3. Sassari è stata brava a rispondere colpo su colpo ai tentativi di rimonta da parte degli ospiti grazie specialmente a Jason Burnell (21/3/1) e Miro Bilan (18/5/2). La grandissima percentuale di Brescia nel tiro dall'arco (50%) ha permesso ai lombardi di rimanere in partita nell'arco dei 40', trascinata anche dall'energica di John Petruccelli (14/3/4) e Michael Cobbins (17+11). Grazie alla vittoria in Gara4 i sardi avanzano alle semifinali, nelle quali affronteranno l'Olimpia Milano di coach Messina. 

Il primo tempo si conclude con l'altissimo punteggio di 60-53, con Sassari che è rimasta davanti per tutti i primi 20'. I padroni di casa hanno tirato con percentuali davvero ottime sia da due che da tre punti: Burnell ci ha messo del suo con 14 punti in soli 16' giocati. Dall'altra parte Brescia rimane attaccata alla partita grazie alle 8 triple di squadra, cinque delle quali segnate da un impareggiabile Mitrou-Long autore di 22 punti a metà partita. 

Nel terzo periodo si alzano i colpi della partita: meno punti e più contatti tra le due squadre in un PalaSerradimigni infuocato. Brescia si è avvicinata più volte alla leadership della partita, ma Sassari ha comunque saputo rispondere bene in attacco, nonostante fosse meno organizzata rispetto al primo tempo. Continuano le buone percentuali per Sassari, mentre continua a faticare la Germani da due punti (35%). Si va all'ultimo periodo con lo score di 78-71.

Mitrou-Long torna alla carica all'inizio dell'ultimo periodo segnando prima una tripla e poi due lay-up. Nonostante ciò, Sassari riesce a rispondere grazie alle triple di Logan e a qualche raro errore difensivo della difesa avversaria. La tripla di Petruccelli con 5'04" regala il 85-83, che segna il -2 per Brescia. Bilan segna e subisce il fallo: è 88-83. Mitrou-Long segna prima un tiro fuori equilibrio senza senso, poi l'ennesimo appoggio al vetro dopo la bella penetrazione. Per Sassari Bilan prima serve il liberissimo Robinson e poi segna un bel gancio dal post: è 92-87 a 2'52". Dopo una serie di extra-possessi ed un ottimo attacco di squadra, Brescia trova il 2+1 di Cobbins, che sbaglia il libero ma la palla rimane comunque ai lombardi. Brown si guadagna due tiri liberi. Cobbins regala il sorpasso sul 92-93 dopo una splendida difesa su Bilan. Mitrou-Long è lungo con la tripla, Sassari va in lunetta dopo il quinto e ultimo fallo di Petruccelli: 2/2 per il croato. Mitrou-Long perde palla, Bilan si inventa un lancio da quarterback per Robinson, stoppato fallosamente da Laquintana: è 96-93 con 28". Buona rimessa per la Germani, che in soli 8" segna la schiacciata con Cobbins per il -1. Mitrou-Long commette fallo su Kruslin, che va in lunetta sbagliando entrambe le conclusioni. In qualche modo Sassari prende il rimbalzo offensivo, così Logan va ai tiri liberi con 4" sul cronometro. Il professore segna entrambe le conclusioni: è 98-95. Sbaglia la tripla Mitrou-Long: finisce così la serie. 


💬 Commenti