LBA, Sassari annienta la Virtus Bologna e ferma la sua striscia
Al PalaSerradimigni Sassari domina contro una Virtus più che spenta: ora la Dinamo ha raggiunto Tortona in classifica.

Al PalaSerradimigni Sassari domina contro una Virtus più che spenta: ora la Dinamo ha raggiunto Tortona in classifica.
LBA 20ª GIORNATA
Dinamo Sassari - Virtus Bologna 108-73
Si ferma a 15 la striscia di vittorie consecutive in LBA per la Virtus Bologna, che viene demolita al PalaSerradimigni dalla Dinamo Sassari. I sardi giocano una partita assolutamente perfetta contro le V-nere con la testa ancora alla vittoria del La Fonteta ottenuta due sere fa. Orfana di Kyle Weems e Marco Belinelli (out per scelta tecnica), i campioni d'Italia in carica non sono mai stati in partita se non per qualche minuto tra il primo ed il secondo quarto. Si possono trovare le cause della sconfitta bolognese in due statistiche: le palle perse e la bassa percentuale nel tiro da tre punti. La Virtus perde ben 19 palloni nell'arco della partita, molti dei quali davvero banali. La cosa che più stupisce è che Bologna non ha nemmeno rubato una palla a Sassari in tutta la partita. Bologna inoltre tira solo 5/21 (24%) da tre punti, in quella che è la peggior partita stagionale in assoluto fin qui. Unica nota positiva è Niccolò Mannion, partito in quintetto al fianco di Teodosic questa sera: l'ex Golden State Warriors dimostra in più occasioni carattere ed è l'ultimo dei suoi a mollare. Per lui sono 21 punti, 5 rimbalzi e 4 assist in una partita che sicuramente fa morale in vista dei prossimi importantissimi impegni.
Piove sul bagnato per la Virtus, che perde due pezzi fondamentali del proprio roster: Milos Teodosic è uscito per un infortunio alla caviglia a 1'54" dalla fine del primo tempo, dopo essere scivolato da solo mentre aveva palla in mano. Altro pezzo da novanta perso da Bologna è Daniel Hackett, che nel giro di un minuto nel terzo quarto si è guadagnato un fallo antisportivo prima e un fallo tecnico poi, guadagnandosi così la conseguente espulsione.
Sassari grazie alla vittoria nel recupero della 20ª giornata, Sassari aggancia Tortona a quota 32 punti in classifica. La squadra di coach Bucchi ha gli scontri diretti a sfavore con la Bertram: quindi i sardi devono sperare di vincere l'ultima partita stagionale domenica, con le ipotetiche sconfitte di Venezia e Tortona la Dinamo potrebbe addirittura arrivare al quarto posto in classifica. Ad ogni modo, Sassari è sicura del 6° posto in classifica, quindi male che vada giocherà ai playoff con Brescia. Da sottolineare la prestazione di Eimantas Bendzius, assoluto dominatore del terzo periodo: per il lituano sono 23 punti (con 6 triple), 4 rimbalzi e 2 assist.
Il primo tempo vede Bologna assente specie dal punto di vista difensivo, ma anche in attacco. I ragazzi di coach Scariolo, reduci dalla vittoria in semifinale di Eurocup, hanno subito fin da subito una Dinamo molto più fresca e convinta. Sassari è partita forte con il parziale di 8-0 nei primi cinque minuti di partita, mentre la Virtus ha faticato moltissimo al tiro da tre punti nel primo quarto (0/7). Se tra il finale di primo quarto e l'inizio del secondo la Virtus sembrava in ripresa dal punto di vista difensivo, le ben 12 palle perse (contro una sola di Sassari) permettono ai padroni di casa di fuggire sul 47-35 all'intervallo. Oltre al danno anche la beffa per Bologna: Milos Teodosic si è infortunato dopo essere scivolato sul parquet a 1'54" dalla fine del primo tempo: il serbo è rientrato negli spogliatoi e si attendono notizie ufficiali sull'entità delle condizioni del #44.
La Virtus non fa quel click mentale per cercare di riprendere la partita nel terzo periodo mentre Sassari è assolutamente perfetta quest'oggi. I padroni di casa dilagano, mentre Bologna sembra proprio svogliata e spesso non comunica. In particolare nel terzo quarto Bologna soffre particolarmente i rimbalzi offensivi di Sassari e l'atletismo di Gerald Robinson, che più volte ha fatto saltare il banco nell'area bianco-nera. L'unico che ci crede veramente è Daniel Hackett, ma fin troppo: a 5'12" si prende un fallo antisportivo, mentre solo un minuto dopo (4'09") a seguito di un jumper segnato viene espulso dopo il fallo tecnico commesso. L'ex CSKA Mosca sfida il pubblico di Sassari, finendo così anzitempo la propria partita. Il terzo periodo si chiude sul 86-55 (parziale di 39-20) per Sassari sulle ali di un fenomenale Eimantas Bendzius.
L'ultimo quarto di gioco è una semplice formalità, nonostante i tanti fischi del pubblico del PalaSerradimigni. Sassari continua a dominare il campo, arrivando a quota 100 punti di squadra con oltre 5" sul cronometro. L'unico a non staccare completamente la spina è Nico Mannion, che sia in attacco che in difesa è l'unico della Virtus a continuare la propria buona partita. Sassari tocca addirittura il +36 con 3'50" alla fine della partita, quando Bologna ha definitivamente gettato la spugna. La partita finisce con il punteggio di 108-73.
💬 Commenti